3 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
51 minuti fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
2 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
1 ora fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
4 ore fa:Ancora un incidente sulla Statale 106 nel tratto di Co-Ro: code e rallentamenti
3 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
6 minuti fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
2 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
21 minuti fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente

Per la festa dei nonni arrivano due cartoline celebrative

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Poste Italiane festeggia la festa dei nonni, in calendario mercoledì 2 ottobre, con due cartoline filateliche. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi semplicemente vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, che sottolinea l’importanza di una figura, quella dei nonni appunto, portatori di conoscenza ed esperienza e della loro preziosa relazione con le giovani generazioni.

Le due diverse e colorate cartoline (standard al prezzo di un euro e puzzle di cinque euro) saranno in vendita negli uffici postali con sportello filatelico di Castrovillari (piazza Dante) oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale e sul sito poste.it.

Negli stessi Spazio Filatelia saranno disponibili, dal 27 settembre al 4 ottobre, gli annulli speciali dedicati all’iniziativa.

Ogni informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è online sul sito dedicato delle poste italiane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.