3 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
1 ora fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
3 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
15 minuti fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
1 ora fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
2 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
45 minuti fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
2 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
4 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante

Per la festa dei nonni arrivano due cartoline celebrative

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Poste Italiane festeggia la festa dei nonni, in calendario mercoledì 2 ottobre, con due cartoline filateliche. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi semplicemente vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, che sottolinea l’importanza di una figura, quella dei nonni appunto, portatori di conoscenza ed esperienza e della loro preziosa relazione con le giovani generazioni.

Le due diverse e colorate cartoline (standard al prezzo di un euro e puzzle di cinque euro) saranno in vendita negli uffici postali con sportello filatelico di Castrovillari (piazza Dante) oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale e sul sito poste.it.

Negli stessi Spazio Filatelia saranno disponibili, dal 27 settembre al 4 ottobre, gli annulli speciali dedicati all’iniziativa.

Ogni informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è online sul sito dedicato delle poste italiane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.