18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
44 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
23 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
45 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025

Per la festa dei nonni arrivano due cartoline celebrative

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Poste Italiane festeggia la festa dei nonni, in calendario mercoledì 2 ottobre, con due cartoline filateliche. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi semplicemente vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, che sottolinea l’importanza di una figura, quella dei nonni appunto, portatori di conoscenza ed esperienza e della loro preziosa relazione con le giovani generazioni.

Le due diverse e colorate cartoline (standard al prezzo di un euro e puzzle di cinque euro) saranno in vendita negli uffici postali con sportello filatelico di Castrovillari (piazza Dante) oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale e sul sito poste.it.

Negli stessi Spazio Filatelia saranno disponibili, dal 27 settembre al 4 ottobre, gli annulli speciali dedicati all’iniziativa.

Ogni informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è online sul sito dedicato delle poste italiane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.