3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
38 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
8 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto

Parte l'acquisizione delle aree per la rigenerazione urbana di Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  È stato pubblicato l'avviso dell'avvio del procedimento finalizzato all'acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione dell'intervento di "Rigenerazione urbana frazione di Cantinella" finanziato dall'unione europea Nextgenerationeu nell'ambito del Pnrr missione 5 componente 2 - investimento 2.1, previa apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, dichiarazione di pubblica utilità, nonché adozione della variante urbanistica.

«Considerato che è in corso di progettazione l'opera pubblica in oggetto, la quale coinvolge aree di proprietà privata da assoggettare a procedura ablatoria (espropriazione e/o asservimento per pubblica utilità), e che l'apposizione del vincolo urbanistico preordinato all'esproprio, ai sensi degli artt. 9 e 10 del D.P.R. 327/2001, è una condizione preliminare per procedervi - riporta la nota del comune; visto l'art. 11 del D.P.R. 327/2001, ai sensi del quale al proprietario del bene sul quale si intende apporre il vincolo preordinato all'esproprio deve essere inviato l'avviso di avvio del procedimento che, ai sensi del secondo comma, deve essere formalizzato mediante un avviso pubblico, da pubblicarsi, tra l'altro, a mezzo stampa, allorché il numero dei destinatari sia superiore a cinquanta; constatato che il numero dei destinatari è superiore a cinquanta; precisato che l'apposizione del vincolo urbanistico preordinato all'esproprio, ai sensi degli articoli 9 e 10 del D.P.R. 327/2001, consiste nella previsione localizzativa dell'opera pubblica nello strumento urbanistico, da effettuarsi mediante apposita variante urbanistica, si notifica che  il presente costituisce avviso di avvio del procedimento ai sensi del D.P.R. 327/2001, che prevede l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio mediante l'iter di variante al piano urbanistico comunale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.