49 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
29 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
50 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa

Parte l'acquisizione delle aree per la rigenerazione urbana di Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  È stato pubblicato l'avviso dell'avvio del procedimento finalizzato all'acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione dell'intervento di "Rigenerazione urbana frazione di Cantinella" finanziato dall'unione europea Nextgenerationeu nell'ambito del Pnrr missione 5 componente 2 - investimento 2.1, previa apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, dichiarazione di pubblica utilità, nonché adozione della variante urbanistica.

«Considerato che è in corso di progettazione l'opera pubblica in oggetto, la quale coinvolge aree di proprietà privata da assoggettare a procedura ablatoria (espropriazione e/o asservimento per pubblica utilità), e che l'apposizione del vincolo urbanistico preordinato all'esproprio, ai sensi degli artt. 9 e 10 del D.P.R. 327/2001, è una condizione preliminare per procedervi - riporta la nota del comune; visto l'art. 11 del D.P.R. 327/2001, ai sensi del quale al proprietario del bene sul quale si intende apporre il vincolo preordinato all'esproprio deve essere inviato l'avviso di avvio del procedimento che, ai sensi del secondo comma, deve essere formalizzato mediante un avviso pubblico, da pubblicarsi, tra l'altro, a mezzo stampa, allorché il numero dei destinatari sia superiore a cinquanta; constatato che il numero dei destinatari è superiore a cinquanta; precisato che l'apposizione del vincolo urbanistico preordinato all'esproprio, ai sensi degli articoli 9 e 10 del D.P.R. 327/2001, consiste nella previsione localizzativa dell'opera pubblica nello strumento urbanistico, da effettuarsi mediante apposita variante urbanistica, si notifica che  il presente costituisce avviso di avvio del procedimento ai sensi del D.P.R. 327/2001, che prevede l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio mediante l'iter di variante al piano urbanistico comunale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.