3 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
5 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
6 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
7 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
34 minuti fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
6 minuti fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
3 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco

L'ambasciatrice del Kosovo Nita Shala ricevuta in Prefettura a Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Prefetto, Rosa Maria Padovano, ha ricevuto presso la Sede prefettizia l’Ambasciatore della Repubblica del Kosovo in Italia, Nita Shala, in visita nella provincia cosentina.

L’incontro si è svolto in un clima sereno e cordiale ed è stato un significativo momento per trattare importanti e attuali tematiche. Nel confronto particolare attenzione è stata rivolta alla presenza sul territorio cosentino della comunità albanese distribuita nei 21 comuni arbereshe, una comunità insediatasi nel territorio italiano e perfettamente integrata, seppure custode di una propria identità e delle tradizioni di origine.

Una comunità, hanno constatato il Prefetto Padovano e l’Ambasciatore Shala, che ha saputo non solo integrarsi ma affermarsi come risorsa e come ricchezza sul piano culturale, sociale ed etico. Al termine dell’incontro l’Ambasciatore ha ringraziato il Prefetto per la calorosa accoglienza ricevuta, con l’auspicio di ulteriori occasioni di incontro nel territorio cosentino per rinsaldare il rapporto tra i due Stati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.