6 minuti fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
36 minuti fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Il Movimento del Territorio denuncia «lo stato di degrado e abbandono del centro storico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Chiamare marciapiede quel che resta della sede stradale che dovrebbe essere riservata ai pedoni, è praticamente impossibile. Via Aldo Moro, strada a senso unico che dall’Ariella, passa dal popoloso plesso scolastico che ospita l’Istituto Comprensivo Guidi e la scuola secondaria di primo grado Toscano, specialmente nel tratto finale, più stretto e in prossimità dello stop su via Roma, è vergognosamente impraticabile». È quanto denunciano i Giovani del Movimento del Territorio sottolineando che da tempo è stato segnalato agli uffici competenti il pericolo che quel cumulo di macerie, reso tale dal passaggio delle macchine, rappresenta soprattutto per le persone anziane e per gli studenti.

«Si tratta - concludono - di uno dei tanti e diversi esempi di degrado ed abbandono che i residenti del centro storico sono costretti a registrare quotidianamente e che questa Amministrazione Comunale, evidentemente disattenta e distratta da altro, sembra non vedere, pur essendo una strada centrale e trafficata».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.