48 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
49 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
28 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Il Movimento del Territorio denuncia «lo stato di degrado e abbandono del centro storico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Chiamare marciapiede quel che resta della sede stradale che dovrebbe essere riservata ai pedoni, è praticamente impossibile. Via Aldo Moro, strada a senso unico che dall’Ariella, passa dal popoloso plesso scolastico che ospita l’Istituto Comprensivo Guidi e la scuola secondaria di primo grado Toscano, specialmente nel tratto finale, più stretto e in prossimità dello stop su via Roma, è vergognosamente impraticabile». È quanto denunciano i Giovani del Movimento del Territorio sottolineando che da tempo è stato segnalato agli uffici competenti il pericolo che quel cumulo di macerie, reso tale dal passaggio delle macchine, rappresenta soprattutto per le persone anziane e per gli studenti.

«Si tratta - concludono - di uno dei tanti e diversi esempi di degrado ed abbandono che i residenti del centro storico sono costretti a registrare quotidianamente e che questa Amministrazione Comunale, evidentemente disattenta e distratta da altro, sembra non vedere, pur essendo una strada centrale e trafficata».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.