1 ora fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
28 minuti fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
4 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
1 ora fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
2 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
3 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
4 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
5 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
58 minuti fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo

Gianfranco Trotta è il nuovo Segretario Generale Cgil Calabria

1 minuti di lettura

Su proposta del Segretario Generale Cgil Nazionale Maurizio Landini, al termine del mandato del Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato, l'Assemblea Generale ha eletto con l'85,1 per cento dei voti Gianfranco Trotta quale nuovo Segretario Generale Cgil Calabria.

Trotta, già Segretario Organizzativo Cgil Calabria, 61 anni, ha ricoperto diversi incarichi all'interno dell'organizzazione tra i quali quello di coordinatore regionale Nidil e Segretario regionale Snur Cgil (sindacato Nazionale Università e ricerca).

Il neo Segretario Generale ha nella sua relazione di inizio mandato lanciato una manifestazione regionale che porti in piazza tutti quei temi (dal lavoro, alla sanità, passando per l'autonomia differenziata, il Ponte ecc.) sui quali la Cgil Calabria ha nel tempo, attraverso documenti congressuali di categoria e confederali, avviato vertenze e rivendicazioni e sulle quali sono mancate riscontri, pur in presenza di un confronto.

«Avere risposte - ha dichiarato Trotta - è importante per le lavoratrici ed i lavoratori calabresi, per i disoccupati per i precari per i pensionati, credo che siano maturi i tempi per l'avvio di una mobilitazione regionale utilizzando tutti gli strumenti previsti, non escludendo lo sciopero generale della Calabria, contro le mancate attenzioni del governo nazionale verso il Mezzogiorno e la Calabria. Avvieremo il confronto con le altre organizzazioni sindacali, con i movimenti e le associazioni. Nelle prossime settimane mi vedrò con Cisl e Uil e convocheremo di nuovo l'assemblea generale per la definizione della piattaforma».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.