1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
44 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
20 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura

Esulta Coldiretti: «Sbloccato finalmente il credito d’imposta mezzogiorno»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Da domani 17 ottobre sarà possibile presentare le domande per il riconoscimento del credito d'imposta Mezzogiorno relativo agli investimenti realizzati nel corso dell'anno 2023. Potranno beneficiare dell’aiuto le imprese che abbiano conseguito risultati economici negativi in conseguenza della crisi di mercato scaturita dalla guerra in Ucraina.

Coldiretti esprime grande soddisfazione per lo sblocco della procedura per l’anno 2023 che riguarda le imprese di produzione primaria del settore agricolo nonché dalle imprese del settore della pesca e acquacoltura, titolari di reddito d’impresa, che hanno acquisito beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive localizzate nelle zone assistite delle regioni Calabria, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia, Sardegna e Molise.

A seguito di una lunga interlocuzione con il Ministero delle finanze, con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con l’Agenzia delle entrate, Coldiretti ha ottenuto il riconoscimento del credito d'imposta Mezzogiorno anche per il 2023 in precedenza bloccato.


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.