20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
20 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
21 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
15 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
16 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
18 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
10 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Esulta Coldiretti: «Sbloccato finalmente il credito d’imposta mezzogiorno»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Da domani 17 ottobre sarà possibile presentare le domande per il riconoscimento del credito d'imposta Mezzogiorno relativo agli investimenti realizzati nel corso dell'anno 2023. Potranno beneficiare dell’aiuto le imprese che abbiano conseguito risultati economici negativi in conseguenza della crisi di mercato scaturita dalla guerra in Ucraina.

Coldiretti esprime grande soddisfazione per lo sblocco della procedura per l’anno 2023 che riguarda le imprese di produzione primaria del settore agricolo nonché dalle imprese del settore della pesca e acquacoltura, titolari di reddito d’impresa, che hanno acquisito beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive localizzate nelle zone assistite delle regioni Calabria, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia, Sardegna e Molise.

A seguito di una lunga interlocuzione con il Ministero delle finanze, con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con l’Agenzia delle entrate, Coldiretti ha ottenuto il riconoscimento del credito d'imposta Mezzogiorno anche per il 2023 in precedenza bloccato.


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.