5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 minuti fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
48 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

La Calabria sale a bordo di MSC Divina per una crociera tra sogno e identità

1 minuti di lettura

NAPOLI - È già sold out la crociera “Calabria d’amare” a bordo della MSC Divina che partirà il 4 ottobre da Civitavecchia. Organizzata da Crocieriamo in collaborazione con MSC Crociere, la crociera è nata per offrire, viaggiando nel Mediterraneo, un’esperienza nelle tradizioni, nei sapori e nelle usanze tipiche della Calabria.

Sarà stato anche per questo che le prenotazioni hanno esaurito i posti disponibili in pochissimo tempo, ma  gli organizzatori fanno sapere che stanno già predisponendo per la bella stagione 2025.

L’itinerario prevede sette giorni tra Italia e le isole greche e darà modo ai passeggeri di scoprire non solo le meraviglie del Mediterraneo, ma anche di esplorare l’eredità culturale calabrese attraverso una serie di attività tematiche.

Le degustazioni di prodotti locali e le dimostrazioni culinarie condotte da chef esperti garantiranno agli ospiti un’immersione nei sapori sinceri della tradizione.

C’è però anche la bellezza della cultura arbereshe, la minoranza etnica che mantiene ancora viva la propria cultura da secoli. A bordo sarà infatti allestita un’esposizione dei loro abiti tradizionali, ma ci saranno anche laboratori che illustreranno le tecniche artigianali e i materiali utilizzati nella loro produzione.

Accanto, anche tanti artigiani calabresi che esporranno le loro creazioni. L’intrattenimento sulla nave comprenderà musica e danze tradizionali. Una crociera particolare che rappresenta un altro modo per promuovere la Calabria.  

fonte meravigliedicalabria.it 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.