20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
18 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
17 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
20 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Kiwanis, a Corigliano-Rossano il passaggio delle insegne tra i luogotenenti governatori calabresi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella cornice dell'Hotel Roscianum, lo scorsol 29 settembre si è tenuta una cerimonia di grande rilevanza per il Kiwanis Club Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto. L'occasione ha visto il passaggio delle insegne tra i luogotenenti governatore della Divisione 12 Calabria Magna Grecia, consolidando anche la presidenza di Salvatore Ferraro.

L'evento ha segnato un momento di continuità e innovazione per la divisione, grazie al passaggio delle insegne dal luogotenente uscente Emanuela Capparelli a quello entrante Maria Otranto. La cerimonia è stata arricchita dalla simbolica consegna del collare e del distintivo, segni tangibili del ruolo di leadership all'interno del Kiwanis.

La partecipazione di figure di spicco come il governatore Stefano Farese, il governatore eletto Basilio Valente, il vice governatore Nunzio Spampinato e la segretaria distrettuale Nicoletta Funghi ha sottolineato l'importanza dell'evento. Presenti anche i past luogotenenti e i presidenti dei club associati, oltre ai soci del club gemellato di Enna. Un parterre di ospiti prestigiosi ha completato la giornata, con la presenza dei presidenti dei club Rotary di Rossano Bisantium e Sybaris.

Durante i discorsi ufficiali, i luogotenenti Emanuela Capparelli e Maria Otranto hanno espresso gratitudine per il sostegno ricevuto e hanno illustrato i numerosi progetti di servizio realizzati e futuri, destinati a soddisfare le esigenze dei bambini del territorio.

Il presidente Ferraro ha tenuto a ringraziare i soci del club per la fiducia riconfermata, ponendo l'accento sull'importante iniziativa di donazione di 100 vaccinazioni per i bambini dell'Africa e anticipando i progetti futuri del club, sia a livello nazionale che locale. L'ingresso di due nuovi soci testimonia la crescita del club, sia in termini numerici che nel prestigio delle sue attività.

L'evento è culminato in un pranzo conviviale, apprezzato momento di socializzazione e condivisione tra i partecipanti. Il prestigio della cerimonia e l'impegno del club nel prossimo anno sociale, gestito per la prima volta dalla luogotenenza affidata a Maria Otranto, assicurano un periodo di continuità e crescita per tutta la Divisione 12 Calabria Magna Grecia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.