7 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
7 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
9 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
9 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
8 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
6 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
5 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
5 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
8 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
6 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro

Il diritto allo studio con dignità, la Caritas diocesana di Cassano scende in campo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Anche la Diocesi di Cassano Jonio scende in campo per tutelare il diritto allo studio e alla dignità. Con questo obiettivo solidale la Caritas diocesana in questi giorni ha avviato l'iniziativa si rivolge a sostenere bambini, adolescenti e giovani universitari appartenenti a famiglie in difficoltà economiche nell'acquisto del materiale scolastico e accademico.

L'appello di don Mario Marino mira a sensibilizzare le comunità parrocchiali della diocesi affinché chiunque lo desideri possa contribuire. Si possono acquistare quaderni, penne, libri, strumenti tecnici o dispositivi e consegnarli presso la parrocchia più vicina. Le parrocchie, attraverso le proprie Caritas e con l'aiuto dei volontari, si occuperanno di distribuire il materiale raccolto alle famiglie meno abbienti della diocesi sibarita. L'augurio è che l'iniziativa si espanda e diventi sempre più forte.

«Tutti devono sentirsi liberi – scrive don Mario – di usare, come ribadisce spesso Papa Francesco, la vostra creatività pastorale per organizzare la raccolta nel modo più efficace possibile. Potete collaborare con cartolerie e/o librerie dei vostri comuni, organizzando giornate di raccolta ad hoc o altre iniziative solidali che coinvolgano i fedeli e la cittadinanza».

L'importante obiettivo della Diocesi, guidata da monsignor Francesco Savino, è di sostenere i giovani nella loro formazione educativa e dimostrare come la comunità possa fare la differenza attraverso gesti concreti di solidarietà e vicinanza.

«Vi ringrazio per la generosità e l'impegno che saprete dimostrare – conclude la lettera del referente della Caritas – e vi assicuro che ogni contributo verrà accolto con gratitudine e distribuito con attenzione a chi ne ha più bisogno». Un piccolo gesto può davvero fare una grande differenza.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.