4 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
9 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
5 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Castrovillari, nuovi fondi dal Gal Pollino per ripristinare il Laghetto della Pietà

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Comune è stato inserito nella graduatoria definitiva del Bando della Misura 7.5.1 pubblicata dal Gal Pollino, ricevendo un finanziamento di oltre 62 mila euro per sostenere investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture turistiche su piccola scala. Il progetto selezionato mira a trasformare il Laghetto della Pietà in un centro di attrazione innovativo, naturalistico e culturale, restituendo alla comunità e ai visitatori uno spazio di grande valore turistico e sociale.

Le iniziative previste comprendono la creazione di tre aree distinte nel contesto del laghetto: un’area verde con percorsi aroma-terapeutici e orti urbani, un’area picnic e un’area camper dotata di punti di ricarica per Ebike. «Questo progetto, rappresenta un’ulteriore passo in avanti - ha dichiarato il Sindaco Domenico Lo Polito -verso il ripristino di luoghi che tornano al servizio non solo della comunità, ma anche dei visitatori, luoghi di fondamentale importanza culturale e turistica, dal valore fortemente identitario».

Parallelamente ai lavori di ripristino, il Comune si impegna a rigenerare l’intera cartellonistica turistica cittadina e sviluppare un'applicazione di servizi, denominata Castrovillari Città Festival. Questo strumento digitale è volto a incrementare l’informativa turistica smart e promuove il brand turistico locale, proprietà del Comune di Castrovillari. «La valorizzazione di un’informativa turistica smart e digitale - ha concluso l’Assessore Ernesto Bello - permetterà al progetto di inserirsi in una strategia atta a consolidare e rafforzare identità del territorio per incrementare il valore aggiunto e aumentare la competitività di queste zone, nell’ottica di un vero e proprio sistema integrato dell’offerta turistica locale»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.