21 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
4 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
Ieri:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
23 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
22 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Castrovillari, nuovi fondi dal Gal Pollino per ripristinare il Laghetto della Pietà

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Comune è stato inserito nella graduatoria definitiva del Bando della Misura 7.5.1 pubblicata dal Gal Pollino, ricevendo un finanziamento di oltre 62 mila euro per sostenere investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture turistiche su piccola scala. Il progetto selezionato mira a trasformare il Laghetto della Pietà in un centro di attrazione innovativo, naturalistico e culturale, restituendo alla comunità e ai visitatori uno spazio di grande valore turistico e sociale.

Le iniziative previste comprendono la creazione di tre aree distinte nel contesto del laghetto: un’area verde con percorsi aroma-terapeutici e orti urbani, un’area picnic e un’area camper dotata di punti di ricarica per Ebike. «Questo progetto, rappresenta un’ulteriore passo in avanti - ha dichiarato il Sindaco Domenico Lo Polito -verso il ripristino di luoghi che tornano al servizio non solo della comunità, ma anche dei visitatori, luoghi di fondamentale importanza culturale e turistica, dal valore fortemente identitario».

Parallelamente ai lavori di ripristino, il Comune si impegna a rigenerare l’intera cartellonistica turistica cittadina e sviluppare un'applicazione di servizi, denominata Castrovillari Città Festival. Questo strumento digitale è volto a incrementare l’informativa turistica smart e promuove il brand turistico locale, proprietà del Comune di Castrovillari. «La valorizzazione di un’informativa turistica smart e digitale - ha concluso l’Assessore Ernesto Bello - permetterà al progetto di inserirsi in una strategia atta a consolidare e rafforzare identità del territorio per incrementare il valore aggiunto e aumentare la competitività di queste zone, nell’ottica di un vero e proprio sistema integrato dell’offerta turistica locale»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.