16 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
13 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
15 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
16 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
15 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
14 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
14 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
49 minuti fa:Al Parco di Castiglione di Paludi la terza edizione di "Racconti di bellezza e archeologia"
13 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
12 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»

Nuova Provincia della Sibaritide, Falbo: «Rivendicazione legittima per il rilancio del territorio»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In un momento cruciale per il futuro del nostro territorio, è stato riacceso il dibattito sull'istituzione della nuova Provincia della Sibaritide. La discussione ha visto la partecipazione attiva di numerosi esponenti politici, tra cui sindaci, deputati e consiglieri regionali. L'iniziativa, che da anni trova il sostegno delle comunità locali, è ora al centro di un acceso confronto politico.

«L'istituzione della Provincia della Sibaritide rappresenta una rivendicazione legittima per un territorio vastissimo e spesso trascurato dalle istituzioni regionali - sottolinea Gianluca Pio Falbo, consigliere comunale di Cassano Jonio -. Il nostro territorio merita attenzione e investimenti concreti. La nascita della terza città della Calabria, Corigliano-Rossano, è solo il primo passo verso il rilancio dell'area più ricca della regione. È giunto il momento di guardare avanti e puntare sullo sviluppo reale e concreto della Sibaritide».

Tuttavia, il consigliere Falbo avverte che «l'istituzione della nuova provincia sarà utile solo se verranno ripristinati i pieni poteri delle province, come prima della riforma Delrio. La riforma Delrio ha rappresentato un grande errore, poiché ha svuotato le province delle loro competenze, creando un vuoto colmato da consorzi e aziende speciali, con conseguente proliferazione di cariche direttive e costi aggiuntivi. Il Governo ha da tempo manifestato l'intenzione di tornare al pre-Delrio, ma finora nulla di concreto è stato realizzato».

In questo contesto, Falbo invita tutti i Comuni dell'area interessata ad avviare un'interlocuzione comune e a deliberare unanimemente la volontà di realizzare la nuova Provincia della Sibaritide. «Solo attraverso un'azione coesa e determinata possiamo ottenere il riconoscimento che il nostro territorio merita»  conclude il consigliere.

Il dibattito rimane aperto e la speranza è che le istituzioni superiori considerino seriamente questa proposta, che non solo risponde alle esigenze di una comunità storicamente marginalizzata, ma rappresenta anche un'opportunità di sviluppo e valorizzazione per tutta la Calabria.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.