11 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
10 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
12 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
10 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
12 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
10 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
11 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
9 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
8 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
10 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»

Protesta lampo davanti ai cancelli di Enel: si incatenano gli operai delle pulizie

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Stamattina, di fronte ai cancelli dell'ex sito di produzione Enel di contrada Cutura ormai in dismissione, si è svolta una protesta da parte del gruppo di lavoratori addetti alla manutenzione esterna dell'impianto. Questi lavoratori, impegnati nelle mansioni di pulizia civile, si sono incatenati all'alba in risposta al mancato rinnovo del contratto di lavoro, una situazione che ha destato preoccupazione anche tra i sindacati.

Sul posto sono intervenuti i rappresentanti sindacali di Fillea Cgil, Andrea Ferrone, e Uil Tec, Marco Pacenza, i quali hanno gestito il dialogo con i dirigenti dell'impianto. Secondo Ferrone e Pacenza, «Si è trovato subito un contatto con l'azienda, varando una soluzione di mezzo», che al momento prevede il congelamento delle posizioni lavorative fino a settembre.

La tensione è stata momentaneamente allentata con il ritorno al lavoro dei dipendenti già da questa mattina, evitando così la sostituzione della manodopera dall'esterno da parte di Enel. Questo compromesso tempestivo ha permesso la convocazione di un tavolo di mediazione previsto per settembre, quando certamente la vertenza tornerà sotto i riflettori.

Il problema, tuttavia, non è risolto completamente; ciò che è stato raggiunto è solo un rinvio, lasciando pendente l'incertezza sul futuro dei lavoratori, in un territorio che - è doveroso ribadirlo sempre - è sempre più immerso in una crisi occupazionale senza precedenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.