1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
4 minuti fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
44 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità

Da oggi il passaporto si potrà fare anche negli uffici postali dei piccoli comuni

1 minuti di lettura

COIRIGLIANO-ROSSANO - In una mossa che mira a semplificare l’accesso ai documenti ufficiali, Poste Italiane ha attivato il servizio di richiesta e rinnovo dei passaporti in 17 comuni della provincia di Cosenza. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto nazionale che ha visto l'implementazione del servizio in 300 comuni italiani, con l'obiettivo di rendere più agevole il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.

I comuni cosentini coinvolti sono Spezzano della Sila, Rovito, Marina di Fiumefreddo Bruzio, Serra D’Aiello, Paterno Calabro, Marina di Fuscaldo, Cerisano, San Donato di Ninea, Cetraro, Santa Domenica Talao, San Cosmo Albanese, Paludi, Cropalati, Civita, Canna, Calopezzati e Acquaformosa. Rivolgendosi a questi sportelli, i cittadini potranno ora usufruire del servizio evitando spostamenti onerosi.

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane, ha espresso soddisfazione per l'avvio di questo servizio, sottolineando l'importanza della collaborazione tra imprese e istituzioni per offrire servizi che rispondono appieno alle esigenze dei cittadini.

Per richiedere il passaporto è necessario registrarsi sul sito di Poste Italiane e prenotare l'appuntamento presso l'ufficio postale scelto. In loco, sarà sufficiente presentare i documenti richiesti e pagare le relative spese. L’operatore si occuperà della raccolta dei dati anagrafici e biometrici, che verranno poi inviati all’ufficio di Polizia competente.

Questa nuova offerta di Poste Italiane rappresenta un passo importante verso una gestione più efficiente dei servizi pubblici, migliorando sensibilmente la qualità della vita dei cittadini della provincia di Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.