3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
31 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
2 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce

Una petizione per avere lo shuttle Sibari-I​sola Capo Rizzuto e rilanciare l'aeroporto di Crotone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Come già annunciato nei giorni scorsi, la Regione Calabria ha aggiunto quindici nuove rotte aeree per i tre scali aeroportuali di Reggio Calabria, Lamezia Terme e Crotone. Questi investimenti di potenziamento, però, potranno essere sfruttati e saranno realmente efficaci solo se si interverrà anche sulla mobilità territoriale intermedia che consentirà il raggiungimento in tempi ridotti di questi importanti centri nevralgici. Per questo motivo, l’Eco dello Jonio ha deciso di lanciare una petizione che prevede l’attivazione di un treno shuttle tra Sibari e I​sola ​Capo Rizzuto che rilanci l’aeroporto Sant’Anna di Crotone.

Cosa chiediamo?

Chiediamo la riapertura della stazione ferroviaria periferica di Crotone - Isola Capo Rizzuto, situata nel comune di Crotone, a soli 5 km dall’Aeroporto Sant’Anna. L'istituzione di treni veloci, con pochissime fermate intermedie, che colleghino la stazione di Sibari a quella di Isola C.R. lungo i 120 km di linea ferrata e che potrebbero segnare l'inizio di una rivoluzione culturale e strutturale tanto attesa in Calabria orientale.

L’obiettivo? Un Piano di Trasporti Integrato per il Nord-Est della Calabria

Sollecitiamo, pertanto, il Governatore Roberto Occhiuto a farsi carico di un piano di trasporti integrato per il nord-est della nostra regione. La sua realizzazione è fondamentale per valorizzare le azioni messe in campo dall’ente regionale per far decollare gli aeroporti calabresi, incentivati dalla compagnia Ryanair grazie all'abolizione dell'addizionale regionale sui voli da e per la Calabria. Solo attraverso un sistema di trasporti intermodale si potrà dare un significato concreto agli investimenti annunciati, garantendo un'avanzata nel settore della mobilità regionale.

Una linea ferroviaria strategica

Immaginiamo un collegamento ferroviario veloce e moderno tra Sibari e Crotone, con fermate a Corigliano-Rossano, Cariati, Cirò Marina e Crotone Centrale. Un viaggio di un'ora e venti minuti a bordo di treni regionali appartenenti alla flotta di Trenitalia che promuovano il collegamento tra la Sibaritide-Pollino e l'aeroporto Sant'Anna di Crotone. Dalla stazione di Isola Capo Rizzuto, una corsa in autobus di 5 minuti porterebbe i passeggeri direttamente all’aeroporto. Questo sistema migliorerebbe gli spostamenti, riducendo significativamente i tempi di percorrenza e migliorando la qualità della vita per l'utenza della Calabria orientale che potrebbe viaggiare e muoversi più agevolmente e in tempi Europei verso il Nord Italia e il Nord Europa.

Unisciti a noi e sottoscrivi la petizione, per una Calabria connessa e moderna.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.