15 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
16 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
14 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
14 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
12 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
17 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
16 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
13 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
55 minuti fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari

L'Ospedale prende forma: prosegue la "tamponatura" del grande edificio di Insiti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Esattamente un mese fa la società concessionaria - D’Agostino Costruzioni -, che si occupa della costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide, annunciava l’arrivo dei materiali per la tamponatura dell’intero edificio. Oggi i lavori procedono secondo i tempi scanditi dal cronoprogramma e le immagini che giungono dal cantiere appaiono rassicuranti.

I 20mila metri quadrati di pareti esterne realizzati con i Moduli JJ, ovvero pareti prefabbricate con fissaggio a cellule, iniziano a prendere forma. Si tratta di elementi utili al rivestimento della struttura: sono pareti prefabbricate composte da un componente esterno e uno interno separate da una camera di coibentazione. Le pareti interne sono in cartongesso, con una controparete interna che ospita l’impiantistica e migliora le prestazioni termo-acustiche, mentre la finitura esterna utilizza lastre di cemento alleggerito fibrorinforzato, riempite con fibra di vetro per garantire un alto isolamento termico.

Stando a quanto comunicato dagli addetti ai lavori, i lavori esterni di tamponatura dell’ospedale potrebbero concludersi entro fine anno per poi passare alla creazione dei moduli sanitari interni con tutto il complesso reticolato di servizi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.