2 ore fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
17 minuti fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
3 ore fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
48 minuti fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
4 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città
2 ore fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
1 ora fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
3 ore fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»

L'Ospedale prende forma: prosegue la "tamponatura" del grande edificio di Insiti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Esattamente un mese fa la società concessionaria - D’Agostino Costruzioni -, che si occupa della costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide, annunciava l’arrivo dei materiali per la tamponatura dell’intero edificio. Oggi i lavori procedono secondo i tempi scanditi dal cronoprogramma e le immagini che giungono dal cantiere appaiono rassicuranti.

I 20mila metri quadrati di pareti esterne realizzati con i Moduli JJ, ovvero pareti prefabbricate con fissaggio a cellule, iniziano a prendere forma. Si tratta di elementi utili al rivestimento della struttura: sono pareti prefabbricate composte da un componente esterno e uno interno separate da una camera di coibentazione. Le pareti interne sono in cartongesso, con una controparete interna che ospita l’impiantistica e migliora le prestazioni termo-acustiche, mentre la finitura esterna utilizza lastre di cemento alleggerito fibrorinforzato, riempite con fibra di vetro per garantire un alto isolamento termico.

Stando a quanto comunicato dagli addetti ai lavori, i lavori esterni di tamponatura dell’ospedale potrebbero concludersi entro fine anno per poi passare alla creazione dei moduli sanitari interni con tutto il complesso reticolato di servizi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.