Un mese senza ordinaria amministrazione: picchi di degrado paurosi
Da domani - si spera - servirà un'azione di bonifica straordinaria anche se a provvedere agli interventi fondamentali di manutenzione avrebbero già dovuto provvedere gli uffici comunali preposti. Che però non muovono foglia senza la politica

CORIGLIANO-ROSSANO – Percorrendo le vie dei centri storici si può “ammirare” un singolare paesaggio fatto di erba alta, cespugli, transenne abbandonate, alberi non potati i cui rami scendono lungo i marciapiedi e in alcuni punti la pavimentazione è anche sollevata a causa della fuoriuscita delle radici. E poi – per non farci mancare nulla – anche la carcassa di una moto bruciata. È questa l'immagine, ad esempio, che cittadini e turisti si trovano davanti salendo verso il centro storico di Rossano lungo dalla strada Provinciale di Celadi: una cartolina di benvenuto che ti mette voglia di innestare la marcia indietro e andare via.
Tutto questo, purtroppo, è il frutto di un mese e mezzo di vuoto amministrativo dovuto alle elezioni che ha generato a sua volta un vuoto nell’ordinaria amministrazione della Città. E questo non è accettabile. Perché a provvedere agli interventi fondamentali di manutenzione del tessuto urbano dovrebbero essere in realtà gli uffici comunali preposti. Interventi come un “semplice” monitoraggio e controllo per migliorare la qualità delle aree, una programmazione e una pianificazione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria spetta agli uffici. Ma questo da la misura di come la politica, alle nostre latitudini, sia arrivata ad invadere tutti i campi della burocrazia. Tanto che quando la politica non c'è, la burocrazia si ferma.
![]() |
Tante le segnalazioni che giornalmente arrivano dai cittadini che non tollerano e non chiudono gli occhi davanti a questa situazione che toglie dignità al proprio centro storico. Ma a parlare, però, sono sempre in pochi assuefatti, ormai, a quel mood per cui non cambierà mai nulla. E si va sempre peggio. Rossano centro storico, forse più di Corigliano centro storico, oggi vive una situazione di degrado e abbandono senza precedenti. E questa è una situazione di cui bisogna esserne oggettivamente e trasversalmente consapevoli, per intervenire subito e senza tentennamenti. Perché non bastano i grandi investimenti già messi in cantiere per riqualificare alcune zone se, poi, tutto il contesto rimane in una condizione sofferente, precaria e al limite della praticabilità sociale.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |