15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
47 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Crosia, improvvisa revoca della gestione del PalaSport: si va per la carta bollata

1 minuti di lettura

CROSIA - «La società CreDeVI, vincitrice del bando pubblico per la gestione della palestra polifunzionale di via Sandro Pertini, esprime sdegno e profonda preoccupazione per la decisione dell'Ente Comunale di revocare l'affidamento regolarmente assegnato». È quanto si legge in una nota diramata ieri sera dalla stessa società che sarebbe rimasta vittima di un abuso da paerte degli uffici comunali.

«Una decisione - sottolineano - che appare non sola ingiustificata ma anche sospetta». «Un bando - sottolineano - vinto senza ombre, un iter lineare bruscamente interrotto». Poi, ricordano che la società ha partecipato al bando pubblico «rispettando ogni requisito e vincendolo in modo assolutamente leggittimo».

Improvvisamente, però, tutto sarebbe stato misteriosamente bloccato con il subentro della nuova Amministrazione Comunale con una «una motivazione che definire pretestuosa è un eufemismo». Cioè, «la discrepanza sulla durata dell'affidamento, un mero errore materiale facilmente sanabile, viene strumentalmente utilizzato per bloccare tutto».

Da qui il dubbio di CreDeVi: «Dietro la revoca, il fantasma di interessi opachi? Ci chiediamo: a chi giova questa revoca? L'ombra della precedente gestione, con i suoi legami con l'attuale amministrazione e un ombra di debiti pregressi con il comune (Circa 37 Mila euro), si staglia inquietante su questa vicenda. Una gestione che, ad oggi, continua ad operare come se nulla fosse accaduto, in spregio a qualsiasi regola e procedura. Come è possibile? Chi lo permette?»

La Società CreDeVi quindi annuncia che farà piena luce sulla vicenda «ad ogni costo» e in ogni sede opportuna. «È una decisione questa - si legge ancora nella nota - che lede l'immagine e la professionalità della nostra Società. Non ci fermeremo: siamo pronti ad adire le vie legali, per fare valere i nostri diritti e ottenere giustizia. Invieremo tutta la documentazione alla Procura della Repubblica, affinché valuti eventuali irregolarità e comportamenti illeciti. Chiediamo a tutte le forze politiche e alla cittadinanza di vigilare su questa vicenda. Il futuro della palestra, la trasparenza delle istituzioni e il corretto utilizzo dei fondi pubblici sono valori non negoziabili. La società CreDeVI - concludono - non indietreggia di un passo. Faremo tutto ciò che in nostro potere per fare emergere la verità e ottenere Giustizia» .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.