15 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
17 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
14 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
56 minuti fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
19 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
18 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
17 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Al Tribunale di Castrovillari presentato il progetto "Ascoltami" per migliorare il benessere lavorativo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - È stato presentato nell’aula magna del Tribunale di Castrovillari, durante un convegno organizzato dal Comitato per le pari opportunità del consiglio dell’ordine incentrato sul tema “Il benessere dell’avvocato: un Diritto trascurato”, il progetto “Ascoltami”.

L’obiettivo del progetto è migliorare il benessere lavorativo attraverso il monitoraggio di aspetti come la sicurezza dei luoghi di lavoro, la presenza di aree pulite, le relazioni positive tra colleghi, con i Magistrati, con gli uffici di Cancelleria, e soprattutto il livello di organizzazione dei tempi che impone la vita professionale.

Ai professionisti verrà sottoposto un questionario che servirà a fornire un quadro complessivo della condizione dei lavoratori nell’esercizio della professione. Alla base del benessere la ricerca dell’equilibrio tra vita professionale, carico psicologico e benessere fisico e sociale.

Il convegno è stato organizzato e fortemente voluto dal CPO – Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, ed ha visto la partecipazione del presidente Giovanni Servidio, di Mariateresa Petta, componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, di Angela Rizzo moderatrice e componente del CPO. Le relazione sono state a cura degli avvocati Marianna Monte, Eugenio Gioiella, Angela Tocci e Ivana Costabile, tutti componenti del CPO di Castrovillari.

Fonte info: Abmreport.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.