7 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
12 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
8 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
7 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
9 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
13 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
12 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
11 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
8 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
9 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile

Proseguono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Procedeno a ritmo serrato le opere di riqualificazione del centro storico di Cariati. Ai cantieri già avviati, che presto saranno portati a termine, tra cui il consolidamento e la messa in sicurezza in località Carrera, si aggiunge, ora, quello relativo alla sistemazione del marciapiede lungo la SS 108 TER in prossimità di Porta Pia.

«L’ intervento in questione – spiega l’assessore all’Urbanistica Tommaso Critelli - si è reso necessario a causa del sollevamento e della sconnessione della pavimentazione rovinata dall’usura, dalla mancata manutenzione e dalla presenza delle grosse radici delle piante.  La sistemazione del marciapiede – aggiunge Critelli - prevede, tra l’altro, lo spostamento di pali dell’illuminazione che sono posizionati al centro del marciapiede e che insieme agli alberi presenti non garantiscono la piena fruibilità dello spazio».

È l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Cicciù a sottolineare che «si tratta di un’opera di manutenzione straordinaria che consentirà il miglioramento delle condizioni generali di sicurezza e di accessibilità. E’ l’ennesima dimostrazione- ribadisce l’assessore Cicciù- che questa amministrazione non ha solo il merito di intercettare finanziamenti e di individuare risorse disponibili del bilancio comunale, ma anche quello di rendere i progetti cantierabili e quindi di realizzare nel più breve tempo possibile le opere pubbliche».

All’assessore Cicciù fa eco il Sindaco Cataldo Minò: «Da un anno a questa parte - afferma - stiamo lavorando alacremente per ridare dignità e decoro alla nostra cittadina. Il nostro impegno è sotto gli occhi di tutti: dalla marina al centro storico abbiamo avviato un’opera di riqualificazione che, oltre a garantire i servizi essenziali ai cittadini, è tesa a rendere più accogliente ed attrattiva la nostra Cariati. La strada è ancora lunga, ma continueremo a percorrerla con fiducia e sempre a testa alta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.