1 ora fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
2 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
4 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
32 minuti fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
3 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
1 ora fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
15 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
16 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
2 minuti fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
2 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile

Proseguono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Procedeno a ritmo serrato le opere di riqualificazione del centro storico di Cariati. Ai cantieri già avviati, che presto saranno portati a termine, tra cui il consolidamento e la messa in sicurezza in località Carrera, si aggiunge, ora, quello relativo alla sistemazione del marciapiede lungo la SS 108 TER in prossimità di Porta Pia.

«L’ intervento in questione – spiega l’assessore all’Urbanistica Tommaso Critelli - si è reso necessario a causa del sollevamento e della sconnessione della pavimentazione rovinata dall’usura, dalla mancata manutenzione e dalla presenza delle grosse radici delle piante.  La sistemazione del marciapiede – aggiunge Critelli - prevede, tra l’altro, lo spostamento di pali dell’illuminazione che sono posizionati al centro del marciapiede e che insieme agli alberi presenti non garantiscono la piena fruibilità dello spazio».

È l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Cicciù a sottolineare che «si tratta di un’opera di manutenzione straordinaria che consentirà il miglioramento delle condizioni generali di sicurezza e di accessibilità. E’ l’ennesima dimostrazione- ribadisce l’assessore Cicciù- che questa amministrazione non ha solo il merito di intercettare finanziamenti e di individuare risorse disponibili del bilancio comunale, ma anche quello di rendere i progetti cantierabili e quindi di realizzare nel più breve tempo possibile le opere pubbliche».

All’assessore Cicciù fa eco il Sindaco Cataldo Minò: «Da un anno a questa parte - afferma - stiamo lavorando alacremente per ridare dignità e decoro alla nostra cittadina. Il nostro impegno è sotto gli occhi di tutti: dalla marina al centro storico abbiamo avviato un’opera di riqualificazione che, oltre a garantire i servizi essenziali ai cittadini, è tesa a rendere più accogliente ed attrattiva la nostra Cariati. La strada è ancora lunga, ma continueremo a percorrerla con fiducia e sempre a testa alta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.