5 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
8 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
6 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
7 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
6 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
5 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
8 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
7 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
4 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
7 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano

Pantano avrà di nuovo la sua spiaggia: in fase di ultimazione i lavori di ripascimento costiero

1 minuti di lettura

CROSIA – Da qualche settimana sono iniziati e sono ormai in fase di ultimazione, i lavori di ripascimento della costa in località di Pantano, a ridosso della foce del Trionto, nell'area ricadente nel comune di Crosia, a confine con Corigliano-Rossano. Il progetto, atteso da residenti e operatori turistici, mira a combattere l'erosione costiera e a rilanciare l'attrattività turistica della zona dopo che, soprattutto nell'ultimo decennio, l'intero tratto di litorale è stato profondamente trasformato dal fenomeno dell'erosione costiera che ha fatto avanzare di qualche decina di metri la linea di costa. Il mare, soprattutto nelle ultime stagioni invernali, è addirittura arrivato le abitazioni, molte delle quali residenze estive. 

L'opera di ripascimento, frutto di un sinergico lavoro tra l'amministrazione comunale di Crosia e la Regione Calabria, prevede il deposito di massi e sabbia sulle spiagge erose, ridando così corpo alla linea di costa attraverso la realizzazione di una scogliera artificiale.

L'intervento che sta realizzando la società Fuoco di Cariati, vincitrice dell'appalto, ha un'importanza fondamentale anche per la protezione dell'ecosistema marino che in quell'area è caratterizzata da praterie di Posidonia e da colonie di Nacchere, cozze gigantesche "ancorate" sul fondale.

Il progetto, del valore di circa 3 milioni di euro, prevede l'utilizzo di sabbia prelevata da specifiche zone marine distanti dalla costa per garantire la compatibilità granulometrica con l'arenile locale. I lavori dovrebbero concludersi entro sei mesi garantendo così un litorale più ampio e accogliente per turisti e residenti.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.