3 ore fa:Nuova Statale 106, assegnati i lavori tra Crotone e Simeri Crichi. Rapani: «Tappa decisiva»
16 minuti fa:Geometri sul campo, concluso il progetto Pcto del Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:La 3H dell'IC di Cassano Jonio incontra l'autore Claudio Dionesalvi
1 ora fa:Anziano investito sulla Statale 106: torna la paura in località Toscano
2 ore fa:Concluse in Sila le riprese del nuovo adventure game di Rai 2 "The Unknown"
4 ore fa:Lea, anche l’area prevenzione della regione Calabria è in fascia verde
47 minuti fa:Rigorosi controlli anti 'ndrangheta anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Cultura dell’ospitalità, la promozione dei territori passa dalla ristorazione
4 ore fa:Run 4 Hope, Pietrapaola tappa di un evento podistico solidale nazionale
5 ore fa:Torna la Giudaica di Laino Borgo, appuntamento imperdibile nel cuore del Pollino

Maysoon Majidi dimagrita e depressa, Laghi: «Per lei una giustizia rapida, giusta e umana»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Non è più solo la sua salute fisica a preoccupare, ora che per Maysoon Majidi è il momento più buio, fatto di disperazione e preoccupazione sul futuro. Ancora una volta è Ferdinando Laghi a farle visita, nel carcere di Castrovillari, per monitorare il suo stato di salute ed il prosieguo della vicenda giudiziaria che la vede accusata di essere una scafista. Il consigliere regionale ha nuovamente incontrato l'attivista curdo-iraniana anche in vista dell'udienza del 24 luglio, a seguito della richiesta della Procura di giudizio immediato, che sancirà l'inizio del processo vero e proprio.

«Se prima, da medico, ero preoccupato per la sua salute fisica, ora lo sono ancora di più per quella psicologica – ha commentato Laghi al termine dell'incontro -. Ho trovato Maysoon Majidi in una condizione ansioso-depressiva davvero preoccupante, tant'è che il nostro incontro è stato punteggiato da frequentissimi episodi di pianto, da parte di una persona che non capisce bene cosa le stia capitando, né, tanto meno, se ne capacita. Tornerò ancora per sostenerla dal punto di vista umano – ha concluso il capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio Regionale - e spero sempre più in una giustizia certamente rapida ma anche umana e, soprattutto, giusta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.