2 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
18 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
1 ora fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
16 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
55 minuti fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
3 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

L'Ufficio postale chiude per restyling e aumentano i disagi, soprattutto per gli anziani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Chiude per restyling l'ufficio postale di Corigliano scalo e monta la protesta degli utenti, soprattutto dei più anziani. A farsi interprete e portavoce del disagio è il neo consigliere comunale di Alleanza Verdi Sinistra, Giovanbattista Leonetti che chiede a Poste Italiane soluzioni mitigative più concrete per limitare i disservizi, che - al momento - sono limitati con l'aumento dei turni dell’Ufficio Postale di Schiavonea ed il potenziamento di personale presso l’Ufficio del Centro Storico di Corigliano (aperto solo di mattina).

«Da un lato - dice Leonetti - appare comprensibile la necessità di procedere con i lavori urgenti di manutenzione straordinaria, stante lo stato precario in cui si trovava l’ufficio di Corigliano Scalo, ma appare dall’altro lato poco comprensibile la soluzione adottata. Ai cittadini di Corigliano Scalo, soprattutto quelli più anziani, è impedito di fatto il diritto di usufruire del servizio postale (compresi tutti i servizi bancari annessi), considerato che è al momento inutilizzabile anche lo sportello automatico per il prelievo e il versamento».

Questa situazione, denunciata dal neo rappresentante civico, limiterebbe ulteriormente l’accesso al servizio postale, «già insufficiente e poco organizzato», considerata la scarsità di uffici dislocati nel territorio e in particolare nella zona dello scalo coriglianese.

«Se già l’unico ufficio dello scalo, sempre molto affollato, risultava insufficiente per le esigenze del territorio - dice Leonetti - di certo non è accettabile che da uno si passi a zero, seppur temporaneamente. Si sarebbe potuto, ad esempio, predisporre un container provvisorio, così da non interrompere di fatto il servizio, creando numerosi disagi nella zona più popolosa della città. Certo, ci rendiamo conto che questa soluzione avrebbe gravato sui conti di Poste Italiane, tuttavia - conclude il Consigliere comunale di Alleanza Verdi Sinistra - non possiamo accettare passivamente che una società pubblica pensi unicamente al profitto economico e non (anche) al benessere dei cittadini e alla qualità dei servizi offerti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.