5 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
6 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
1 ora fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
2 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
4 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
6 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
4 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
3 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
7 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
5 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso

Grande successo per la la X edizione della “Rotta dei Ciclopi”

1 minuti di lettura

TROPEA – Si è conclusa pochi giorni fa la X Edizione della Rotta dei Ciclopi, una regata che ha visto la partecipazione di 15 barche calabresi partite dalle coste di Tropea e diretta verso le isole Eolie.

L’organizzazione dell’evento è stata a cura del Circolo Velico Santa Venere con il supporto del Porto di Tropea Marina Yacht Club. Tra i partecipanti anche il Gruppo Sportivo Vela, della Lega di Mirto Crosia che ha partecipato con “Aurora”, un GBS Harmony di poco più di 9 metri.

Il Porto di Tropea una delle più importanti infrastrutture calabresi. Un autentico gioiello incastonato ai piedi del borgo antico, meta di diportisti provenienti da ogni parte del globo che rimangono rapiti dal fascino di un sito unico nel suo genere.

«Giovedì 13 giugno – riporta quicosenza.it – si è svolta la disputa di una regata “lunga” mentre nel giorno successivo, 14 giugno, quattro esaltanti regate (per paesaggi incantevoli e vento ad hoc) hanno circumnavigato le isole di Vulcano e Lipari. La mattina di sabato 15 giugno, la flotta della Rotta dei Ciclopi ha lasciato Lipari in direzione di Tropea alla ricerca del vento. A circa 17 miglia da Tropea è finalmente sopraggiunto il vento e sono iniziate le procedure di partenza. L’arrivo è stato dato in località Grotticelle di Capo Vaticano. Domenica 16 giugno, si è svolta nelle acquistanti acque del porto di Tropea un’ultima emozionante prova decisiva per la classificaEssenza è riuscita a superare Edimetra IV che era stata in testa fino a quel momento. Un catamarano messo a disposizione dall’organizzazione, ha ospitato una rappresentanza di alcuni sponsor che sostengono il Circolo Velico Santa Venere, ed ha potuto seguire la regata con aperitivo servito dallo Chef Alessio Argento del Marina Yacht Club di Tropea. Ma la Rotta dei Ciclopi non era “composta” solo da barche (provenienti soprattutto dalla Campania) ma anche da equipaggi consolidati e integrati, amici e nuove conoscenze che si sono impegnati in diverse tattiche nei campi di regata, sicuramente ripagati dallo spettacolare panorama che offre la natura della Calabria e delle Isole Eolie, oltre ai momenti conviviali che in questi giorni si sono succeduti175.

L’equipaggio della Lega di Mirto è stato premiato alla presenza del Dr. Vincenzo Di Salvo, Amministratore delegato della Porto di Tropea S.p.A., e del Presidente del Circolo velico Santa Venere Dr Gianfranco Manfrida.

La barca prima classificata Essenza ed Aurora, si erano spostate da tempo al porto di Cetraro per poter partecipare alla X edizione della Rotta dei Ciclopi. Era prevista anche la partecipazione di altre barche del Gruppo Sportivo Vela della LNI di Mirto Crosia che purtroppo, essendo ormeggiate nei Laghi di Sibari, non hanno potuto iscriversi e partecipare alla competizione.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.