1 ora fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
4 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
2 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
4 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
2 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
5 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
1 ora fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
3 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
30 minuti fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
3 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

Election Day, più di 24mila persone hanno già votato a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continua a crescere il dato di affluenza alle urne per le Elezioni comunali della terza città della Calabria. Alle 12 in città si era recato al voto il 33,98% degli aventi diritto (24.139 elettori) con una sostanziale differenza tra le due aree urbane della grande polis della Sibaritide.

A Corigliano, infatti, si è recato ai seggi “solo” il 30,5% degli aventi diritto mentre a Rossano gli elettori che al momento hanno espresso la loro preferenza sono il 38%. Ben 8 punti percentuali. Ma su questi numeri, ricordiamo, grava moltissimo il numero degli iscritti nelle liste AIRE, circa 10mila persone risultanti nel registro elettorale di Corigliano-Rossano ma che, di fatto, non votano, falsando anche il numero dell’affluenza reale alle urne (ne abbiamo parlato nei giorni scorsi qui).

Tant’è che basta vedere i numeri dell’affluenza alle urne per il Parlamento Europeo e tutto cambia, con un 39,17% di elettori (24.031) che hanno già espresso la loro preferenza. Qui la forbice tra Corigliano (36,4% degli aventi diritto) e Rossano (41,2%) scende di tre punti percentuali confermando, però, il trend che nel centro bizantino c’è più partecipazione rispetto a quello ausonico.

Intanto le procedure di voto proseguono con tranquillità e senza particolari problemi nelle 79 sezioni della Città. Le stesse che rimangono presidiate da circa 200 unità delle Forze dell'Ordine coordinate dall'Ufficio centrale della Digos del Commissariato di Corigliano-Rossano, guidato dall'ispettore Stefano Laurenzano.

Un'ultima curiosità riguarda l'affluenza sezione per sezione per le Elezioni Comunali. La sezione dove si registra, al momento l'affluenza più bassa è la Numero 3 (plesso Toscano nel centro storico di Corigliano) dove si è recato a votare solo il 6,71% degli aventi diritto iscritti nelle liste elettorali di questa sezione; mentre la percentuale più alta la fa registrare la sezione Numero 76 (plesso Is. Agrario del Frasso a Rossano) dove è andato a votare già il 51,6% degli aventi diritto.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.