8 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
10 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
9 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Election Day, Corigliano sta rispondendo timidamente alla chiamata alle urne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Va delineandosi un calo di affluenza rispetto alle ultime Comunali del 2019 che si erano chiuse con un elettorato netto di 42.349 votanti effettivi (62,36%). Al penultimo rilevamento delle ore 19, infatti, nella terza città della Calabria, aveva votato il 48,5% degli aventi diritto (34.277 persone). Per arrivare alla quota di cinque anni fa, insomma, queste ultime quattro ore di voto prima della chiusura dei seggi dovrebbero calamitare alle urne poco più di diecimila persone: impresa difficile ma non impossibile.

Continua a rimanere alto, forse altissimo, il divario tra la partecipazione nell'area di Corigliano e quella di Rossano. Nel centro ausonico fino ad ora ha votato il 44,3% degli aventi diritto mentre nell'area urbana rossanese si è recato alle urne fino ad ora il 53,1% degli elettori (quasi il 9% in più).

Dati d'affluenza leggermente diversi per le Europee, ma in questo caso viene -come ricordavamo – viene meno buona parte della quota degli stranieri. A Corigliano-Rossano per il rinnovo dell'emiciclo continentale ha votato il 55,59% degli aventi diritto e seppure Rossano continua a rimanere avanti in termini di partecipazione (58%) rispetto a Corigliano (53%) si mantiene un certo equilibrio tra le due parti della città. Ma anche in questo caso non si dovrebbe raggiungere l'affluenza di 5 anni fa quanto alle Europee votò addirittura un 69,12% degli aventi diritti, facendo registrare una partecipazione storica per queste competizioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.