6 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
8 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
5 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
5 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
1 ora fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
6 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
7 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
8 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
7 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
9 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani

Dal 1° luglio a Vaccarizzo Albanese partirà il Summer Camp

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Parte il Summer Camp, il programma di escursioni che si terrà dal 1° al 25 luglio e consentirà ai bambini ad ai ragazzi di Vakarici di età compresa tra i 5 ed i 14 anni, di vivere esperienze a contatto con la natura e di scoprire il territorio fuori dal perimetro comunale. C’è ancora tempo per iscriversi fino a giovedì 20 giugno». È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’importante opportunità di crescita, di socialità e di svago messa in campo dai volontari del SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) e dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo e alla quale l’Amministrazione Comunale ha voluto garantire il proprio sostegno.

«Dalle giornate al mare o in Sila, passando dal Parco della Lavanda di Morano Calabro al maneggio per vivere l’esperienza di salire su un cavallo, fino alle fattorie didattiche e alle aziende agricole. Sono, queste, alcune delle destinazioni che saranno raggiunte dai partecipanti con gli scuolabus messi a disposizione dal Comune. Il punto di partenza e di ritorno sarà di fronte alla Farmacia Skanderbeg».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.