13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
1 ora fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
26 minuti fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
2 ore fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
56 minuti fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
1 ora fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
13 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
13 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»

Dal 1° luglio a Vaccarizzo Albanese partirà il Summer Camp

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Parte il Summer Camp, il programma di escursioni che si terrà dal 1° al 25 luglio e consentirà ai bambini ad ai ragazzi di Vakarici di età compresa tra i 5 ed i 14 anni, di vivere esperienze a contatto con la natura e di scoprire il territorio fuori dal perimetro comunale. C’è ancora tempo per iscriversi fino a giovedì 20 giugno». È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’importante opportunità di crescita, di socialità e di svago messa in campo dai volontari del SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) e dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo e alla quale l’Amministrazione Comunale ha voluto garantire il proprio sostegno.

«Dalle giornate al mare o in Sila, passando dal Parco della Lavanda di Morano Calabro al maneggio per vivere l’esperienza di salire su un cavallo, fino alle fattorie didattiche e alle aziende agricole. Sono, queste, alcune delle destinazioni che saranno raggiunte dai partecipanti con gli scuolabus messi a disposizione dal Comune. Il punto di partenza e di ritorno sarà di fronte alla Farmacia Skanderbeg».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.