4 ore fa:Spezzano Albanese: attesa per i Fanonjet i Shën Xhusepës
4 ore fa:Un filo d'oro che porta al futuro: la sfida dell'olio calabrese
5 ore fa:I Połëcënellë negli studi dell'Eco dello Jonio: la narrazione di una tradizione unica
6 ore fa:Tremano i Campi Flegrei, in caso di evacuazione la Calabria accoglierà gli sfollati di Bagnoli e Boscoreale
3 ore fa:Il turismo in Calabria è sotto zero, Stasi: «Manca una visione regionale»
2 ore fa:Controlli Agroalimentari da Corigliano-Rossano a Cassano: sequestri e sanzioni ad attività
1 ora fa:I capigruppo di minoranza in Regione: «Solidarietà ai sindaci calabresi»
20 minuti fa:Fondi coesione: ecco quanto ha ricevuto Co-Ro in 25 anni
1 ora fa:Il teatro si fa in Tre, al Valente andrà in scena "Contr_ora"
50 minuti fa:La Vignetta dell'Eco

Castrovillari conferisce la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti e Monsignor Francesco Savino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – L’amministrazione comunale del Comune di Castrovillari ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti e a Monsignor Francesco Savino, col fine di «riconoscere il grande impegno di queste due persone verso i temi importanti della società, dalla tutela degli ultimi alla presa di posizione netta contro la criminalità organizzata, dall’aiuto ai più fragili all’accoglienza ai migranti».

La cerimonia si è svolta alla presenza del procuratore capo di Castrovillari Alessandro D’Alessio il quale ha ricordato quanto sia necessario riconoscere a personalità così autorevoli il ruolo di difensori della giustizia e della legalità in una terra come la Calabria, che aiuta a rendere più consapevoli.

«Certe situazioni – ha aggiunto il procuratore – non si risolvono se la gente non diviene consapevole, critica, arbitra del proprio destino: ben vengano giornate come queste che rendono le comunità maggiormente consapevoli».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.