11 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
7 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
6 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
10 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
9 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
9 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
8 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
6 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo

Castrovillari conferisce la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti e Monsignor Francesco Savino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – L’amministrazione comunale del Comune di Castrovillari ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti e a Monsignor Francesco Savino, col fine di «riconoscere il grande impegno di queste due persone verso i temi importanti della società, dalla tutela degli ultimi alla presa di posizione netta contro la criminalità organizzata, dall’aiuto ai più fragili all’accoglienza ai migranti».

La cerimonia si è svolta alla presenza del procuratore capo di Castrovillari Alessandro D’Alessio il quale ha ricordato quanto sia necessario riconoscere a personalità così autorevoli il ruolo di difensori della giustizia e della legalità in una terra come la Calabria, che aiuta a rendere più consapevoli.

«Certe situazioni – ha aggiunto il procuratore – non si risolvono se la gente non diviene consapevole, critica, arbitra del proprio destino: ben vengano giornate come queste che rendono le comunità maggiormente consapevoli».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.