33 minuti fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
3 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 ora fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
4 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
4 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
2 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
1 ora fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Attrezzi sottratti al centro Polisportivo, la Corricastrovillari chiede lumi all'amministrazione comunale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Corricastrovillari ha denunciato tramite una nota la sparizione delle attrezzature sportive utile per gli allenamenti «che - affermano - sono state prelevate dal magazzino polisportivo e lasciate nell'incuria più totale presso l'ufficio patrimonio».

«L'Articolo 33 della Costituzione italiana - precisano - dichiara che La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme. Mentre a Castrovillari, alla vigilia di importanti campionati nazionali di atletica leggera, qualcuno vuole danneggiare gli atleti della Corricastrovillari. Erano giorni che gli atleti velocisti della Asd Corricastrovillari si lamentavano della mancanza di attrezzi fondamentali per la preparazione delle gare: i blocchi di partenza. Dopo varie "indagini" si viene a sapere che qualcuno li ha sottratti e solo dopo varie Pec al Comune si è venuto a sapere dal sindaco che sono sotto custodia a ufficio patrimonio. Detti attrezzi sono stati lasciati nell'incuria più totale, all'esterno e senza protezione, per anni (tanto che ne hanno rubati alcuni) e solo con inizio attività sulle giovanili della Corricastrovillari ssono sempre tenuti custoditi in un magazzino al polisportivo. A questo punto gli atleti della Corricastrovillari chiedono: perché i blocchi di partenza non sono più a disposizione dell'atletica Leggera? perché al prelievo di tali blocchi nessuno è stato avvisato tanto che si è temuto il furto? perché devono stare in "patrimonio comunale" come se il gabbiotto attrezzi non fosse già di patrimonio comunale? quando questi attrezzi ritorneranno ad essere fruibili agli sportivi della zona del Pollino?»

Poi concludono: «Non si possono danneggiare così tanti ragazzi, tutelati dalla costituzione nel loro praticare Sport. Siamo in attesa della risoluzione della questione così come tante altre già sottoposte a questa Amministrazione Comunale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.