35 minuti fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
3 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
4 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
1 ora fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
2 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
40 minuti fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
16 minuti fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
4 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere

Cariati, Commissione Pari opportunità e politiche di genere: candidature prorogate fino al 31 Maggio

1 minuti di lettura

È stato prorogato fino al 31 Maggio 2024 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione indetta per l'individuazione dei componenti della Commissione comunale per le Pari opportunità e politiche di genere nel Comune di Cariati.

«Le proposte - riporta la nota - dovranno essere presentate al protocollo generale del Comune di Cariati entro la nuova data. Gli interessati possono consultare il Bando e il Regolamento pubblicato sul sito del Comune di Cariati per tutti i dettagli relativi alla presentazione delle domande e ai criteri per la candidatura. Le modalità di presentazione restano invariate. L’invito a presentare la propria candidatura è rivolto alle associazioni, alle istituzioni scolastiche, agli ordini professionali, ai rappresentanti della società civile, alle organizzazioni culturali e di volontariato che dovranno individuare non più di due candidature per ciascun gruppo, scuola o associazione che formalizzeranno regolare domanda individuale. Alla domanda i rappresentanti candidati dovranno allegare lo statuto dell’associazione o l'iscrizione all'ordine professionale, il curriculum da cui risultino le competenze possedute dall'aspirante componente in materia di pari opportunità e un documento di riconoscimento».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.