8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Cariati, Commissione Pari opportunità e politiche di genere: candidature prorogate fino al 31 Maggio

1 minuti di lettura

È stato prorogato fino al 31 Maggio 2024 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione indetta per l'individuazione dei componenti della Commissione comunale per le Pari opportunità e politiche di genere nel Comune di Cariati.

«Le proposte - riporta la nota - dovranno essere presentate al protocollo generale del Comune di Cariati entro la nuova data. Gli interessati possono consultare il Bando e il Regolamento pubblicato sul sito del Comune di Cariati per tutti i dettagli relativi alla presentazione delle domande e ai criteri per la candidatura. Le modalità di presentazione restano invariate. L’invito a presentare la propria candidatura è rivolto alle associazioni, alle istituzioni scolastiche, agli ordini professionali, ai rappresentanti della società civile, alle organizzazioni culturali e di volontariato che dovranno individuare non più di due candidature per ciascun gruppo, scuola o associazione che formalizzeranno regolare domanda individuale. Alla domanda i rappresentanti candidati dovranno allegare lo statuto dell’associazione o l'iscrizione all'ordine professionale, il curriculum da cui risultino le competenze possedute dall'aspirante componente in materia di pari opportunità e un documento di riconoscimento».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.