18 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
20 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
17 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
43 minuti fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Cariati, Commissione Pari opportunità e politiche di genere: candidature prorogate fino al 31 Maggio

1 minuti di lettura

È stato prorogato fino al 31 Maggio 2024 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione indetta per l'individuazione dei componenti della Commissione comunale per le Pari opportunità e politiche di genere nel Comune di Cariati.

«Le proposte - riporta la nota - dovranno essere presentate al protocollo generale del Comune di Cariati entro la nuova data. Gli interessati possono consultare il Bando e il Regolamento pubblicato sul sito del Comune di Cariati per tutti i dettagli relativi alla presentazione delle domande e ai criteri per la candidatura. Le modalità di presentazione restano invariate. L’invito a presentare la propria candidatura è rivolto alle associazioni, alle istituzioni scolastiche, agli ordini professionali, ai rappresentanti della società civile, alle organizzazioni culturali e di volontariato che dovranno individuare non più di due candidature per ciascun gruppo, scuola o associazione che formalizzeranno regolare domanda individuale. Alla domanda i rappresentanti candidati dovranno allegare lo statuto dell’associazione o l'iscrizione all'ordine professionale, il curriculum da cui risultino le competenze possedute dall'aspirante componente in materia di pari opportunità e un documento di riconoscimento».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.