9 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
12 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
9 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
10 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
14 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
11 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
8 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
10 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
13 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
12 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato

Arriva la replica della Cooperativa locale "3Emme"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Cooperativo locale "3Emme" tramite una nota stampa intende replicare quanto diffuso dalla sigla sindacale CGIL unicamente per far emergere una verità storica volutamente distorta e strumentalizzata a danno dell’immagine e della reputazione della scrivente.

Nel dettaglio, il comunicato de quo precisa che: «Le ragioni della mobilitazione sono due: il licenziamento discriminatorio di un lavoratore iscritto all’O.S. e il mancato riconoscimento dell’indennità di trasferimento. Ebbene: il procedimento disciplinare che ha portato al licenziamento del lavoratore a cui fa riferimento la CGIL è iniziato mesi prima dell’iscrizione all’organizzazione sindacale e le motivazioni sono precise, dettagliate e gravi. Il tesseramento è avvenuto successivamente alla contestazione disciplinare, con l’unico scopo di farlo apparire discriminatorio».

«In relazione al secondo motivo di protesta, la reclamata indennità di trasferimento - continua - non è prevista dalla normativa vigente e tantomeno dal CCNL. Proprio per questa ragione, la medesima O.S. che ha indetto la movimentazione ha proposto una contrattazione di secondo livello a cui la Cooperativa Tre Emme ha dato immediata disponibilità. Ciò nonostante, sebbene sia trascorso un congruo lasso di tempo, ad oggi non è pervenuta alcuna bozza o proposta da esaminare».

«Precisati i superiori fatti, occorrono ulteriori dettagli per dare una precisa dimensione numerica della protesta: gli iscritti alla CGIL sono ventisette soci/lavoratori, su un numero complessivo di duecentotrentacinque. Oggigiorno - si legge in conclusione - non ci sono state comunicazioni di adesione da parti di ulteriori soci. La Cooperativa Tre Emme è impegnata a garantire il diritto di protesta ed al contempo il diritto al lavoro per chi non intende aderire».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.