21 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
2 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
18 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
4 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
Ieri:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
17 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
1 ora fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
4 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra l'Unical e la Direzione Regionale dei VdF

1 minuti di lettura

RENDE - Ieri, 23 aprile 2024, ha avuto luogo la sottoscrizione di un importante accordo quadro finalizzato alla collaborazione tra la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco e l’Università della Calabria.

«L’Accordo Quadro sottoscritto dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco, Maurizio Lucia e dal Rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone - riporta la nota - prevede l’intesa di carattere generale, da concretizzare con accordi attuativi specifici, mirata a favorire principalmente: lo scambio di informazioni, dati, flussi informativi su materie di reciproco interesse; la reciproca collaborazione generale e assistenza di carattere tecnico-scientifico, in tutti i campi in cui si riconosca, da parte dei contraenti, un interesse per l'attuazione dei progetti e dei programmi in comune (conferenze, convegni, didattica, ricerca, etc.); gli studi sugli incendi di vegetazione, di bosco e di interfaccia in ambiente urbano-rurale mirati alla lotta attiva, alla prevenzione ed all’investigazione sulle cause; lo sviluppo e realizzazione di "studi di settore" su problematiche di sicurezza tecnica e di prevenzione incendi, anche in collaborazione con soggetti terzi; la collaborazione per avviare e/o sviluppare sinergie con altri soggetti pubblici o privati in materie di interesse reciproco e della collettività; la predisposizione e attuazione di seminari nell'ambito dei corsi di laurea e laurea magistrale, di percorsi post laurea e di specializzazione previsti dall'ordinamento vigente, nelle aree di comune interesse dei contraenti; lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento di studenti e laureati dell'Università presso le sedi del C.N.VV.F. che si riterranno più opportune».

«L’Accordo Quadro - si legge più avanti - non prevede oneri specifici a carico dei contraenti. Viva soddisfazione è stata nel merito espressa dal Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Maurizio Lucia che nel rivolgere apprezzamento nei confronti del Rettore Leone per la sensibilità ed attenzione riservata all’atto di intesa, ha auspicato che dalla convenzione quadro possano discendere concrete iniziative capaci di qualificare reciprocamente ancor di più e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l’Unical, nell’interesse del territorio calabrese e non solo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.