10 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
11 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
10 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
7 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra l'Unical e la Direzione Regionale dei VdF

1 minuti di lettura

RENDE - Ieri, 23 aprile 2024, ha avuto luogo la sottoscrizione di un importante accordo quadro finalizzato alla collaborazione tra la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco e l’Università della Calabria.

«L’Accordo Quadro sottoscritto dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco, Maurizio Lucia e dal Rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone - riporta la nota - prevede l’intesa di carattere generale, da concretizzare con accordi attuativi specifici, mirata a favorire principalmente: lo scambio di informazioni, dati, flussi informativi su materie di reciproco interesse; la reciproca collaborazione generale e assistenza di carattere tecnico-scientifico, in tutti i campi in cui si riconosca, da parte dei contraenti, un interesse per l'attuazione dei progetti e dei programmi in comune (conferenze, convegni, didattica, ricerca, etc.); gli studi sugli incendi di vegetazione, di bosco e di interfaccia in ambiente urbano-rurale mirati alla lotta attiva, alla prevenzione ed all’investigazione sulle cause; lo sviluppo e realizzazione di "studi di settore" su problematiche di sicurezza tecnica e di prevenzione incendi, anche in collaborazione con soggetti terzi; la collaborazione per avviare e/o sviluppare sinergie con altri soggetti pubblici o privati in materie di interesse reciproco e della collettività; la predisposizione e attuazione di seminari nell'ambito dei corsi di laurea e laurea magistrale, di percorsi post laurea e di specializzazione previsti dall'ordinamento vigente, nelle aree di comune interesse dei contraenti; lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento di studenti e laureati dell'Università presso le sedi del C.N.VV.F. che si riterranno più opportune».

«L’Accordo Quadro - si legge più avanti - non prevede oneri specifici a carico dei contraenti. Viva soddisfazione è stata nel merito espressa dal Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Maurizio Lucia che nel rivolgere apprezzamento nei confronti del Rettore Leone per la sensibilità ed attenzione riservata all’atto di intesa, ha auspicato che dalla convenzione quadro possano discendere concrete iniziative capaci di qualificare reciprocamente ancor di più e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l’Unical, nell’interesse del territorio calabrese e non solo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.