Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
12 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
14 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
3 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
15 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Sibari, completate le operazioni di sgombero nell'area dell'ex Chiesa di Sant'Eusebio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Completata in queste ore l'operazione di ripristino della legalità nell'area dell'ex Chiesa di Sant'Eusebio avviata nei mesi scorsi nell'area del Centro servizi di Sibari che si è conclusa con lo sgombero dell'ex casa del parroco occupata abusivamente. Ne ha dato notizia il sindaco Giovanni Papasso a nome dell'amministrazione comunale.

«Lo scorso dicembre, infatti, - riporta la nota del Comune di Cassano Jonio - era stata messa in atto la prima azione di forza da parte dello Stato. Il Comune di Cassano, in collaborazione con gli uffici e il supporto della squadra interforze di polizia era intervenuto per eseguire un'ordinanza di sgombero nei confronti dell'occupazione abusiva dell'ex Chiesa di Sant'Eusebio e degli spazi circostanti. In queste ore, invece, è stata eseguita una nuova ordinanza di sgombero emanata dall'ufficio dell'Urbanistica ed eseguita dalla squadra manutenzione e dagli uffici dei Servizi sociali e Patrimonio. A garantire la sicurezza e l'ordine pubblico erano presenti – su coordinamento della Prefettura e della Questura di Cosenza – le forze di polizia del Commissariato di Castrovillari, i Carabinieri della Compagnia di Cassano, la Guardia di Finanza del Gruppo di Sibari, i Vigili del fuoco di Cosenza, il 118 di Cassano e la Polizia provinciale.

Il Sindaco Papasso, nel commentare l'esito positivo dell'azione, ha affermato che «ancora una volta viene sancito il principio della legalità per la tutela dei beni pubblici. Con questa ulteriore operazione vengono smentiti anche coloro i quali avevano attribuito la responsabilità di questa occupazione abusiva al Comune».

«Si ricorda che l'obiettivo dell'amministrazione Papasso, infatti, - va avanti la nota - è quello di realizzare nell'area, in maniera fissa, il pluripremiato Presepe vivente di Sibari così come gli altri locali in corso di recupero saranno destinati ad attività culturali e sociali. Nell'area retrostante, poi, si interverrà anche con un progetto già appaltato col Pnrr per realizzare un grande parco e questi locali saranno annessi al parco e torneranno a disposizione dell'intera comunità di Sibari».

Papasso, in conclusione, ha voluto ringraziare il Prefetto Vittoria Ciaramella, il Questore Giuseppe Cannizzaro, che ha coordinato le operazioni per tramite del Commissario capo Gaetano Tedeschi, il Capitano Michele Ornelli, il Colonnello Giuseppe Maniglio e l'Architetto Anna Aiello, comandante della Polizia locale cassanese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.