Ieri:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
5 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
2 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
3 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
22 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
19 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Nelle Diocesi calabresi partono i corsi di formazione missionaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Centri Missionari Diocesani Calabresi organizzano un corso di formazione missionaria a partire dal prossimo 10 aprile 2024.

«Si tratta - si legge nella nota della Diocesi - di un itinerario di formazione per le équipe che, nelle diocesi, sono chiamate a riflettere sulla dimensione missionaria della pastorale. In risposta alle sfide del cambiamento d’epoca che viviamo e alla luce della Parola di Dio - spiegano - è sempre più necessario mettere in connessione la dimensione spirituale con quella pastorale missionaria in tutti i suoi aspetti. Sappiamo che tutto è connesso e comprendiamo sempre più che l’evangelizzazione chiama tutti a una costante conversione e a procedere, con la Chiesa, in un cammino che impari ad ascoltare sempre più il grido dei popoli, dei poveri e della nostra casa comune. L’itinerario si inserisce nel cammino di comunione e partecipazione della Chiesa Italiana e vuole essere una vera e propria sosta per recuperare e  ri-orientare l’animazione missionaria nelle nostre comunità».

«L’invito a partecipare è rivolto non solo alle Commissioni Missionarie Diocesane o ai gruppi missionari parrocchiali che, insieme a sacerdoti, religiosi e laici costituiscono la piattaforma fondamentale della formazione missionaria, ma anche a chiunque desideri avvicinarsi a questa dimensione costitutiva della Chiesa e che voglia percorrere un itinerario di approfondimento sugli aspetti e le peculiarità della missione oggi. Per Iscrizioni rivolgersi ai Direttori dei rispettivi Centri Missionari Diocesani».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.