5 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
18 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
3 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
18 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
2 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
5 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

700 studenti all'impianto Ecoross per parlare di riciclo, ambiente e sostenibilità

1 minuti di lettura

CORIGLAINO-ROSSNAO - Si rinnova l’appuntamento con Riciclo Aperto, l’evento dedicato alla filiera del riciclo di carta e cartone giunto alla 24esima edizione.

«Da martedì 9 a venerdì 12 aprile - si legge nella nota - Ecoross aprirà le porte dell’impianto di selezione a circa 700 studenti provenienti dalle scuole del comprensorio, che avranno l’opportunità di scoprire e approfondire le pratiche e i processi che caratterizzano il mondo del riciclo. Per il 14esimo anno consecutivo, l’azienda è tra gli oltre 100 siti in tutta Italia (tra musei, impianti, cartiere e cartotecniche) aderenti all’iniziativa inserita nell’ambito della quarta edizione della Paper Week, organizzata da Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica - in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica, Unirima, e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Utilitalia e Rai per la Sostenibilità».

«L’evento, rivolto alle scuole, - spiegano - rappresenta l’occasione giusta per sensibilizzare i giovani sulle pratiche di riciclo e sul ruolo cruciale di ognuno nella salvaguardia dell'ambiente. Agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado partecipanti quest’anno, si aggiungono anche gli studenti del biennio del Liceo Classico “San Nilo” dell’area urbana di Rossano, che saranno ospiti di Ecoross nel pomeriggio di venerdì 12 aprile. Tutti i ragazzi avranno modo di visitare l’azienda e l’impianto di selezione, osservando le modalità di lavorazione dei rifiuti differenziati e il loro avvio al recupero e al riciclo presso i vari Consorzi.  Durante l'evento, oltre allo staff di Ecoross saranno presenti due referenti di Comieco, pronti a rispondere a qualsiasi domanda e a fornire ulteriori informazioni sul riciclo di carta e cartone. In aggiunta alle attività legate al riciclo dei materiali, sarà presentato agli studenti di Corigliano-Rossano anche il nuovo Servizio di Igiene Urbana in vigore dal prossimo 1 maggio, che prevede l’eliminazione di tutti i cassonetti stradali e l’avvio della raccolta con il sistema del “porta a porta spinto” sull’intero territorio comunale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.