5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Vinitaly sbarca nella Calabria del nord-est: si farà nel Parco Archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Incredibile ma vero: il Parco Archeologico di Sibari ospiterà il Vinitaly and the City, la formula fuori salone della prestigiosa kermesse internazionale dedicata al vino che ogni anno si tiene nell'area fiere di Verona. Oltre al capoluogo Veneto, infatti, quest'anno l’evento farà il bis in Calabria, dal 12 al 15 luglio prossimi, proprio nella storica area degli scavi di Sibari. Effetto della ormai nota Rivoluzione Demma ma anche della visione del Governo regionale. La straordinaria iniziativa, infatti, è stata voluta dall’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo e a darne per prima notizia è stata Gambero Rosso. Vinitaly and the city Calabria – riporta la prestigiosa rivista enogastornomica – coinvolgerà i consorzi del Sud Italia e prevedrà convegni e masterclass con l’obiettivo di far conoscere ai turisti la qualità del vino e degli amari calabresi.

La formula fuori regione, da quanto apprende il Gambero Rosso, potrebbe non essere l’unica. In questo tour nazionale, non è esclusa un’altra tappa sempre al Sud (tra le ipotesi, spunta quella della Sicilia). Fino a questo momento, a parte Verona, l’evento aveva coinvolto – esclusivamente nei giorni di Vinitaly – il Lago di Garda.

Come ha dichiarato l’amministratore delegato di Veronafiere Maurizio Danese: «Vinitaly and the City è ormai l’evento che ci permette di dialogare con i giovani e avvicinarli al mondo del vino. Nato come necessità per lasciare il business dentro al perimetro fieristico e portare i winelover in città, oggi sta assumendo un ruolo di monitoraggio soprattutto dei consumatori più giovani». Come a dire, quella che era la festa di Vinitaly – pensata per differenziare i due momenti della Fiera – si sta sempre più trasformando in un format diffuso nelle regioni italiane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.