8 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
9 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
11 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
7 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
6 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
10 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
9 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
7 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

Polvere del Sahara sui cieli della Sibaritide: stasera "tramonto rosso"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Aggiornamento meteo delle ultime ore, un’onda depressionaria si approfondisce sul Mediterraneo occidentale e richiama umide e miti correnti meridionali verso l’Italia. Già nelle ultime ore si sono verificati fenomeni intensi e raffiche di venti forti sulla Sicilia ma il maltempo si sta estendendo anche alla Calabria del nord-est.

Oggi quindi molte nubi e piogge intermittenti che dai settori tirrenici potranno raggiungere anche la Sibaritide e i versanti jonici ma si tratterà di fenomeni di debole entità.

Condizioni atmosferiche suggestive al tramonto grazie al pulviscolo sahariano in sospensione, richiamato dalle intense correnti di Scirocco che soffiano in quota. Venti in pianura più deboli ed occidentali e temperature in calo con fresco in serata.

Oggi Mercoledì ancora variabilità con schiarite alternate a passaggi nuvolosi, peggiora tra pomeriggio e sera quando è atteso un passaggio frontale che da ovest potrà portare piogge e rovesci ma di breve durata. Venti deboli o moderati da sud, sud-est in intensificazione nel corso della giornata con raffiche forti di Libeccio in serata. Temperature in aumento, massime di giorno attorno i 20°C.

Da Giovedì deciso miglioramento e sole che ci farà compagnia fino a Pasqua e Pasquetta, anche se avremo un po' di venti occidentali a disturbare i primi giorni, poi condizioni stabili per le festività con temperature fresche solo di notte, 12-15°C, miti e gradevoli di giorno, oltre i 20°C.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1