8 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
10 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
5 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
8 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
10 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
9 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
7 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Polvere del Sahara sui cieli della Sibaritide: stasera "tramonto rosso"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Aggiornamento meteo delle ultime ore, un’onda depressionaria si approfondisce sul Mediterraneo occidentale e richiama umide e miti correnti meridionali verso l’Italia. Già nelle ultime ore si sono verificati fenomeni intensi e raffiche di venti forti sulla Sicilia ma il maltempo si sta estendendo anche alla Calabria del nord-est.

Oggi quindi molte nubi e piogge intermittenti che dai settori tirrenici potranno raggiungere anche la Sibaritide e i versanti jonici ma si tratterà di fenomeni di debole entità.

Condizioni atmosferiche suggestive al tramonto grazie al pulviscolo sahariano in sospensione, richiamato dalle intense correnti di Scirocco che soffiano in quota. Venti in pianura più deboli ed occidentali e temperature in calo con fresco in serata.

Oggi Mercoledì ancora variabilità con schiarite alternate a passaggi nuvolosi, peggiora tra pomeriggio e sera quando è atteso un passaggio frontale che da ovest potrà portare piogge e rovesci ma di breve durata. Venti deboli o moderati da sud, sud-est in intensificazione nel corso della giornata con raffiche forti di Libeccio in serata. Temperature in aumento, massime di giorno attorno i 20°C.

Da Giovedì deciso miglioramento e sole che ci farà compagnia fino a Pasqua e Pasquetta, anche se avremo un po' di venti occidentali a disturbare i primi giorni, poi condizioni stabili per le festività con temperature fresche solo di notte, 12-15°C, miti e gradevoli di giorno, oltre i 20°C.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1