14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Alla scoperta delle lauree magistrali Unical: appuntamento il 13 marzo al Centro congressi

1 minuti di lettura

ARCAVACATA (RENDE) - L’Università della Calabria presenta i corsi di laurea magistrale per l’anno accademico 2024/2025. Mercoledì 13 marzo, dalle 10 alle 17.30, presso il Centro congressi “Beniamino Andreatta”, gli studenti prossimi al conseguimento della laurea triennale potranno conoscere le opportunità offerte dalla prosecuzione degli studi all’Unical. Una ricca offerta formativa composta da un totale di 38 corsi laurea magistrale, di cui ben 10 internazionali erogati interamente in lingua inglese e 10 corsi in cui è possibile seguire uno dei due anni all'estero e conseguire, in aggiunta, una seconda laurea magistrale estera.

Negli spazi antistanti l’aula magna saranno allestiti alcuni stand informativi suddivisi per aree disciplinari (Area Formazione Educatori e Insegnanti, Area Ingegneria e Tecnologia, Area Medico-Sanitaria, Area Scienze, Area Socio-Economica, Area Umanistica) in cui si potranno chiedere informazioni su requisiti di accesso, obiettivi formativi, internazionalizzazione e sbocchi occupazionali delle lauree magistrali offerte dall’Unical e attività post-laurea (dottorato, master, insegnamento, esami di Stato, scuole di specializzazione).

Contemporaneamente, al primo piano del Centro congressi, nella sala stampa e nella sala A, si terranno dei seminari di presentazione dei corsi di laurea magistrale, tenuti dai docenti, dai coordinatori e dagli studenti che già frequentano le magistrali dell’Università della Calabria.

Di seguito, il programma della giornata:

Area Formazione Educatori e Insegnanti – ore 14:30-17:30 – Sala A Centro congressi
Area Ingegneria e Tecnologia – ore 14:30-17:30 – Aula Magna
Area Medico-Sanitaria – ore 10:00-12:50 – Aula Magna
Area Scienze – ore 10:30-12:40 – Sala A Centro congressi
Area Socio-Economica – ore 10:00-13:30 – Sala stampa Centro congressi
Area Umanistica – ore 14:30-17:30 – Sala stampa Centro congressi

È possibile consultare il programma dettagliato dell’evento, con gli orari delle presentazioni dedicate ai singoli corsi di laurea, visitando la sezione dedicata sul portale istituzionale dell'Unical.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.