9 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
9 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
12 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
11 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
9 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
9 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
10 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»

A “I Portali” nasce il primo percorso per non vedenti della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Lo shopping alla portata di tutti senza barriere o limitazioni. Il centro commerciale “I Portali” di Corigliano ha abbattuto, primo in Calabria, un altro tabù inaugurando al proprio interno un’opera dedicata alle persone cieche e ipovedenti. L’inaugurazione del percorso accessibile si è svolta venerdì 1 marzo con la partecipazione dei soci dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti della Sezione Provinciale di Cosenza, della delegazione dell'UICI di Corigliano-Rossano, dei presidenti Franco Motta (Sezione Cosenza) e Pietro Testa (UICI Regionale), del direttore de "I Portali", dell'impresa MARCA srl che ha realizzato l’opera.

L'intervento ha visto l'installazione di oltre 800 metri di percorso tattile-plantare e mappe tattili lungo tutto il perimetro del Centro Commerciale. L'installazione è stata realizzata tenendo conto delle direttive tecniche previste dalle associazioni di categoria e permetterà a qualunque persona con disabilità visiva di fruire in autonomia degli spazi e dei servizi del Centro Commerciale.

Infatti, all'interno delle mappe è riportata in rilievo, sia in nero che in segnatura Braille, la collocazione di ciascun negozio o servizio. Basterà seguire il percorso tattilo-plantare attraverso la guida dell'apposito bastone bianco per raggiungere ogni punto di interesse.

Quello de "I Portali" è il primo Centro Commerciale accessibile della Calabria: un evento questo di portata storica. Da oggi, infatti, non soltanto qualunque persona con disabilità visiva potrà accedere e percorre in autonomia e indipendenza il Centro Commerciale, ma chiunque entrando constaterà la presenza del percorso tattile, simbolo tangibile di un’attenzione diffusa rispetto ai bisogni e al diritto all’autonomia delle persone con disabilità visiva. Questo intervento dimostra che una cultura imprenditoriale diversa, non solo in Calabria o in provincia di Cosenza, ma in tutta Italia, è possibile; che un’alleanza territoriale che crei condizioni di sviluppo umano e insieme economico e sociale è un'opportunità. La speranza è che azioni come questa si diffondano in tutto il territorio diventando una cassa di risonanza di civiltà e sviluppo.

«Per le persone con disabilità visiva questa è un’opera rivoluzionaria – afferma il presidente dell’UICI Cosenza Motta – perché consentirà al non vedente di muoversi all’interno del Centro Commerciale in piena autonomia. Il nostro ringraziamento va ai responsabili del centro per la sensibilità e disponibilità dimostrando che anche in Calabria si possono abbattere tutte le barriere architettoniche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.