1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Il Vespa Club "Forciniti" dona un arredamento al Reparto di Neurofisiopatologia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora un gesto di grande solidarietà da parte del Vespa Club Rossano intitolato all'indimenticabile Vincenzo Forciniti che ha fatto dono al Reparto di Neurofisiopatologia, presso il Poliambulatorio dell'Ospedale di Rossano, di una scrivania, un tavolo, delle sedie e poi, ancora, mensole, tappeti, scaffali per libri e giochi. Il materiale acquistato, grazie alla volontà e straordinaria generosità del direttivo ed anche dei soci del Vespa Club Rossano, è stato sistemato in una stanza del Poliambulatorio utile per tutti i bambini che sono seguiti dalla qualificata e professionale equipe del Reparto.

Alla significativa cerimonia hanno preso parte il presidente del Vespa Club Rossano, Francesco Arci, una parte del direttivo ed i soci Gianfranco Le Fosse e Liliana Zangaro, il responsabile della comunicazione del sodalizio Antonio Le Fosse, la responsabile dell'unità operativa Natalia Caravona, il coordinatore del reparto Francesco Simeri ed il personale del reparto.

La dottoressa Caravona, per l'occasione, ha voluto ringraziare i soci e l'intero direttivo del Vespa Club Rossano per il significativo gesto di altruismo. Ma questa è solo l'ultima delle donazioni di cui si è fatta artefice l'associazione. Si ricordano, ancora, la raccolta fondi dei soci da destinare ai terremotati dell'Emilia Romagna, l'acquisto di mobili che sono stati consegnati alle famiglie colpite dall'alluvione del 12 agosto 2015, l'acquisto di giochi consegnati al Reparto di Pediatria dell'Ospedale Civile “Guido Compagna” di Corigliano, la consegna di due passerelle in legno al Comune unico di Corigliano-Rossano che sono state installate al Lido Sant'Angelo per rendere fruibile l'accesso in spiaggia ai disabili ed anziani, la raccolta fondi dei soci destinati al Comune di Corigliano-Rossano per l'acquisto di una nuova ambulanza consegnata al Reparto Covid, l'acquisto di un sanificatore per ambiente consegnato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Civile di Rossano durante la pandemia. Insomma, un impegno costante che vede in prima fila i soci del Vespa Club ed il presidente Francesco Arci, sintomo di grande altruismo verso la comunità locale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.