15 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
16 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
17 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
58 minuti fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
28 minuti fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
12 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
15 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
17 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
14 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
2 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria

È donna, Fidapa e Bpw italy insieme per un convegno sulla violenza di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “La mattanza: se domani tocca a me voglio essere l’ultima”, è questo il titolo del convegno promosso dall’associazione “È donna” e dalle sezioni di Rossano di Fidapa e Bpw Italy, che si terrà giorno 29 febbraio alle ore 17 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Rossano.

I saluti introduttivi sono affidati a Linda Fazio, Presidente Fidapa Sezione Rossano; Antonio Franco Pistoia, Dirigente del Polo Liceale; Flavio Stasi, Sindaco della città di Corigliano-Rossano; Alessia Alboresi, Assessore alla cultura e alle politiche sociali; don Pino Straface, vicario dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati; Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Castrovillari.

Interverranno il Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D’Alessio, il Sostituto procuratore della Repubblica di Castrovillari, Simona Manera, la presidente dell’associazione Libere Donne, Caterina Villirillo, il vicequestore della Polizia di Stato, Giuseppe Zanfini.

Modererà la Presidente dell’associazione sezione “È donna”, Lilia Cianfrone. Concluderà Loreta Matrolonardo della Task force diritti umani distretto Fidapa sud ovest.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.