5 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
6 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
23 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
3 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
18 minuti fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

È donna, Fidapa e Bpw italy insieme per un convegno sulla violenza di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “La mattanza: se domani tocca a me voglio essere l’ultima”, è questo il titolo del convegno promosso dall’associazione “È donna” e dalle sezioni di Rossano di Fidapa e Bpw Italy, che si terrà giorno 29 febbraio alle ore 17 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Rossano.

I saluti introduttivi sono affidati a Linda Fazio, Presidente Fidapa Sezione Rossano; Antonio Franco Pistoia, Dirigente del Polo Liceale; Flavio Stasi, Sindaco della città di Corigliano-Rossano; Alessia Alboresi, Assessore alla cultura e alle politiche sociali; don Pino Straface, vicario dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati; Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Castrovillari.

Interverranno il Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D’Alessio, il Sostituto procuratore della Repubblica di Castrovillari, Simona Manera, la presidente dell’associazione Libere Donne, Caterina Villirillo, il vicequestore della Polizia di Stato, Giuseppe Zanfini.

Modererà la Presidente dell’associazione sezione “È donna”, Lilia Cianfrone. Concluderà Loreta Matrolonardo della Task force diritti umani distretto Fidapa sud ovest.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.