6 minuti fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
17 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
16 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
21 minuti fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
1 ora fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
29 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

È donna, Fidapa e Bpw italy insieme per un convegno sulla violenza di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “La mattanza: se domani tocca a me voglio essere l’ultima”, è questo il titolo del convegno promosso dall’associazione “È donna” e dalle sezioni di Rossano di Fidapa e Bpw Italy, che si terrà giorno 29 febbraio alle ore 17 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Rossano.

I saluti introduttivi sono affidati a Linda Fazio, Presidente Fidapa Sezione Rossano; Antonio Franco Pistoia, Dirigente del Polo Liceale; Flavio Stasi, Sindaco della città di Corigliano-Rossano; Alessia Alboresi, Assessore alla cultura e alle politiche sociali; don Pino Straface, vicario dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati; Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Castrovillari.

Interverranno il Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D’Alessio, il Sostituto procuratore della Repubblica di Castrovillari, Simona Manera, la presidente dell’associazione Libere Donne, Caterina Villirillo, il vicequestore della Polizia di Stato, Giuseppe Zanfini.

Modererà la Presidente dell’associazione sezione “È donna”, Lilia Cianfrone. Concluderà Loreta Matrolonardo della Task force diritti umani distretto Fidapa sud ovest.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.