15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

È donna, Fidapa e Bpw italy insieme per un convegno sulla violenza di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “La mattanza: se domani tocca a me voglio essere l’ultima”, è questo il titolo del convegno promosso dall’associazione “È donna” e dalle sezioni di Rossano di Fidapa e Bpw Italy, che si terrà giorno 29 febbraio alle ore 17 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Rossano.

I saluti introduttivi sono affidati a Linda Fazio, Presidente Fidapa Sezione Rossano; Antonio Franco Pistoia, Dirigente del Polo Liceale; Flavio Stasi, Sindaco della città di Corigliano-Rossano; Alessia Alboresi, Assessore alla cultura e alle politiche sociali; don Pino Straface, vicario dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati; Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Castrovillari.

Interverranno il Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D’Alessio, il Sostituto procuratore della Repubblica di Castrovillari, Simona Manera, la presidente dell’associazione Libere Donne, Caterina Villirillo, il vicequestore della Polizia di Stato, Giuseppe Zanfini.

Modererà la Presidente dell’associazione sezione “È donna”, Lilia Cianfrone. Concluderà Loreta Matrolonardo della Task force diritti umani distretto Fidapa sud ovest.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.