6 ore fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
8 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
5 ore fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
4 ore fa:La solidarietà della sindaca Labonia all'assessore di Cariati Cicciù
9 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
5 ore fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
4 ore fa:Alla Cooperativa Morgia arrivano gli studenti dell'Unical
6 ore fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
5 ore fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
3 ore fa:Cassano Jonio, il Canale degli Stombi verso il ripristino della navigabilità

Co-Ro Pulita promuove un dibatto pubblico sull'Autonomia differenziata: Beffa o vantaggio?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Giorno 10 febbraio alle ore 10 si terrà, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, un confronto istituzionale pubblico sul tema “Autonomia differenziata: beffa o vantaggio?” promosso dal movimento Corigliano-Rossano Pulita.

Introdurrà l’incontro l’avvocata Liliana Zangaro del Movimento Corigliano Rossano Pulita. Modererà il dottor Pietro Mingrone. Interverranno l’Onorevole Vittoria Baldino del Movimento 5 Stelle, l’Onorevole Domenico Furgiuele della Lega Salvini Premier, l’Onorevole Ernesto Rapani di Fratelli d’Italia e l’Onorevole Elisa Scutellà del Movimento 5 Stelle.

Concluderà il sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.