8 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
8 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
14 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
12 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
13 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
7 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Co-Ro Pulita promuove un dibatto pubblico sull'Autonomia differenziata: Beffa o vantaggio?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Giorno 10 febbraio alle ore 10 si terrà, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, un confronto istituzionale pubblico sul tema “Autonomia differenziata: beffa o vantaggio?” promosso dal movimento Corigliano-Rossano Pulita.

Introdurrà l’incontro l’avvocata Liliana Zangaro del Movimento Corigliano Rossano Pulita. Modererà il dottor Pietro Mingrone. Interverranno l’Onorevole Vittoria Baldino del Movimento 5 Stelle, l’Onorevole Domenico Furgiuele della Lega Salvini Premier, l’Onorevole Ernesto Rapani di Fratelli d’Italia e l’Onorevole Elisa Scutellà del Movimento 5 Stelle.

Concluderà il sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.