3 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
2 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
4 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
39 minuti fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
4 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
1 ora fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Co-Ro Pulita promuove un dibatto pubblico sull'Autonomia differenziata: Beffa o vantaggio?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Giorno 10 febbraio alle ore 10 si terrà, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, un confronto istituzionale pubblico sul tema “Autonomia differenziata: beffa o vantaggio?” promosso dal movimento Corigliano-Rossano Pulita.

Introdurrà l’incontro l’avvocata Liliana Zangaro del Movimento Corigliano Rossano Pulita. Modererà il dottor Pietro Mingrone. Interverranno l’Onorevole Vittoria Baldino del Movimento 5 Stelle, l’Onorevole Domenico Furgiuele della Lega Salvini Premier, l’Onorevole Ernesto Rapani di Fratelli d’Italia e l’Onorevole Elisa Scutellà del Movimento 5 Stelle.

Concluderà il sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.