6 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
5 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
7 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
8 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
8 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
4 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
5 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
4 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
3 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
6 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura

Co-Ro Pulita promuove un dibatto pubblico sull'Autonomia differenziata: Beffa o vantaggio?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Giorno 10 febbraio alle ore 10 si terrà, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, un confronto istituzionale pubblico sul tema “Autonomia differenziata: beffa o vantaggio?” promosso dal movimento Corigliano-Rossano Pulita.

Introdurrà l’incontro l’avvocata Liliana Zangaro del Movimento Corigliano Rossano Pulita. Modererà il dottor Pietro Mingrone. Interverranno l’Onorevole Vittoria Baldino del Movimento 5 Stelle, l’Onorevole Domenico Furgiuele della Lega Salvini Premier, l’Onorevole Ernesto Rapani di Fratelli d’Italia e l’Onorevole Elisa Scutellà del Movimento 5 Stelle.

Concluderà il sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.