9 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
9 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
8 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
8 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
6 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
6 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
10 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
6 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
10 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
7 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Zes unica al palo, la Calabria attende le mosse del governo

1 minuti di lettura

ROMA - Zes ferme in attesa del decreto per la partenza della Zona unica. Lo scrive il Sole 24 Ore: gli incarichi sono scaduti alla fine del 2023 – riporta il quotidiano di Confindustria – ed è attesa una proroga fino al termine di marzo, proroga non ancora arrivata. Il Dpcm del 29 novembre scorso prevedeva la decadenza degli otto commissari dal 1° gennaio, che in vista della transizione il ministro Fitto ha convocato per oggi.
«L’incertezza determinata da decisioni tardive – annota Vera Viola – si ripercuote sugli investimenti, sulle imprese e sull’occupazione»: in Calabria (una delle regioni comprese nella Zes unica con Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna con un limite di spesa complessivo di 1.800 milioni per tutto il 2024) ci sono attualmente 15 conferenze di servizi sospese.
Le Zone economiche speciali sono state istituite nel 2018 e comportano agevolazioni fiscali (credito d’imposta) e burocratiche soprattutto in prossimità di porti e interporti.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.