San Francesco di Sales, l'Arcidiocesi celebra la giornata dei sordi
Domenica 28 gennaio sarà una giornata speciale in compagnia dell'Ente nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi. Prima la Santa Messa con il vescovo Aloise poi uno spettacolo teatrale

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà domenica 28 gennaio nella Arcidiocesi di Rossano-Cariati, l’iniziativa regionale per celebrare San Francesco di Sales “Patrono dei sordi”. L’evento sarà organizzato in collaborazione con l’Ente Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi ETS APS, la rappresentanza Intercomunale ENS Rossano, la Sezione Provinciale ENS Cosenza ed il Consiglio Regionale ENS Calabria.
Il ricco programma prevede al mattino, con inizio alle ore 10.30, il ritrovo dei partecipanti nella Chiesa di Santa Maria ad Nives in località Schiavonea per le confessioni e la celebrazione della Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo Maurizio Aloise e concelebrata da don Agostino Stasi, responsabile dell’ufficio per la pastorale delle persone con disabilità dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati.
Al termine della Santa Messa, tradotta in Lingua dei Segni Italiana per le persone sorde con servizio di interpretariato LIS, si alterneranno i saluti istituzionali dei dirigenti ENS della Calabria. A seguire, dopo il pranzo sociale, nel pomeriggio alle 16.30, nel teatro della parrocchia di Santa Maria ad Nives a Schiavonea, si terrà lo spettacolo teatrale con ingresso gratuito dal titolo “Il Duo Pallina Rossa” degli attori sordi Maurizio Scarpa e Viviana Vergari.