9 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
10 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
11 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
11 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
9 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
13 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
12 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
10 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Corigliano-Rossano, dal primo maggio sarà raccolta "porta a porta" totale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In corso le fasi propedeutiche all’avvio del nuovo Servizio di Igiene Urbana nella città di Corigliano-Rossano gestito da Ecoross, azienda operante nel settore dei Sistemi integrati per l’ambiente aggiudicataria dell’appalto. Un progetto ambizioso destinato a cambiare il volto del territorio e che l'azienda, già affermata per la gestione efficace e sostenibile dei servizi ambientali in varie località, si prepara a realizzare con grande entusiasmo e cura dei dettagli. Il Servizio, che sarà uniforme nelle due aree urbane della città, introdurrà una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti.

Già a partire dal prossimo 1 febbraio saranno consegnati a domicilio i nuovi kit per la raccolta differenziata, mentre il 1 maggio 2024 è la data che segnerà l’inizio della nuova era, con l’eliminazione di tutti i cassonetti stradali e l’avvio della raccolta con il sistema del “porta a porta”  sull’intero territorio comunale. La decisione di rimuovere i contenitori stradali rappresenta un passo significativo verso una gestione più moderna e sostenibile dei rifiuti con l’obiettivo di incrementare anche il decoro urbano, così come l’implementazione del “porta a porta”, già presente in alcune aree del territorio, mira a promuovere un approccio più responsabile e ad ottimizzare la raccolta differenziata. Tra le novità, inoltre, l’attivazione di un canale Whatsapp dedicato e l’app “Più Differenziata” per avere tutto a portata di click.

«Questa – commenta l’Amministratore Unico di Ecoross, Walter Pulignano - è un'ulteriore sfida importante per l’azienda, chiamata a gestire un appalto imponente nella terza città della Calabria. Siamo pronti ad affrontarla con grande impegno e responsabilità, predisponendo l’impiego di uomini e mezzi adeguati e mettendo in campo tutte le nostre professionalità al fine di garantire livelli elevati di qualità, efficienza ed efficacia nei servizi offerti».

Pulignano sottolinea, inoltre, l'importante ruolo che avranno gli uffici comunali e i cittadini nel successo di questa operazione, evidenziando la necessità di seguire le indicazioni previste dal Progetto messo a punto dall’Amministrazione comunale in sinergia con Ecoross. La collaborazione attiva tra l'azienda e la comunità locale sarà fondamentale per ottenere i risultati auspicati e contribuire allo sviluppo della città di Corigliano-Rossano che, inevitabilmente, passa anche dal benessere ambientale.

Nelle prossime settimane si darà il via a massicce e capillari campagne di informazione e sensibilizzazione al fine di illustrare le principali novità del Servizio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.