5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
53 minuti fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
5 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
2 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
1 ora fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
23 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati

Schiavonea commemora la tragedia del mare del 1974

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A quasi mezzo secolo di distanza, il borgo marinaro di Schiavonea e l'intera Città di Corigliano-Rossano non dimenticano la terribile notte del 31 dicembre 1974 che vide scomparire tra i flutti 12 figli di questa terra.

«Strappati all'affetto dei propri cari e di una intera comunità - riporta la nota - Francesco, Rocco, Nicola, Carlo, Angelo e Cosimo Celi, Stefano, Luciano, Salvatore, Antonio, Marino e Giuseppe Curatolo sono più vivi che mai nel ricordo di coloro, a distanza di molti anni, continuano a custodirne la memoria. Come negli anni precedenti, anche in questo 49esimo anniversario l'Amministrazione Comunale si fa promotrice di una cerimonia in ricordo delle vittime e come segno di rispetto, vicinanza e sostegno alle famiglie colpite dal tragico evento».

L'appuntamento è per domenica 31 dicembre alle 12 in Piazzetta Celi-Curatolo. Un breve ricordo con la benedizione del Parroco Padre Francesco Ansalone della Chiesa "Santa Maria Ad Nives" di Schiavonea.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.