2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
33 minuti fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende

Nuova Statale 106, aggiudicata la prima gara d’appalto integrato

1 minuti di lettura

CATANZARO – Aggiudicata la gara per l’appalto integrato del Primo lotto della Crotone-Catanzaro. Sarà la società consortile per azioni RTI Consorzio Stabile Medil a realizzare questa prima parte di lavori che rappresenta, di fatto, il progetto bandiera del nuovo ed epocale processo di ammodernamento della Statale 106 nel tratto calabro. L’importo offerto e aggiudicato equivale a 220.386.810,74 di Euro ai quali si aggiungeranno ai 9.162.523,45 Euro per gli oneri relativi alla sicurezza e serviranno a realizzare il tratto compreso tra il bivio di Passovecchio (dove termina il tratto a 4 corsie nel territorio di Crotone) e lo svincolo per Papanice sulla Provinciale 252. In totale 15km degli oltre 50 previsti per completare la strada fino a Simeri Crichi, nel catanzarese, in ricongiungimento all’altro tratto a 4 corsie che procede verso Catanzaro-Lamezia Terme (a ovest) e Soverato (a sud).

La società che si è aggiudicata i lavori, prima di iniziare la cantierizzazione, dovrà provvedere alla stesura del progetto definitivo e a compiere l’iter ministeriale per la Valutazione di Impatto Ambientale. Procedura, quest’ultima, che sarà sintetizzata perché, grazie alle nuove regole stabilite dal Governo Meloni (Legge 136/2023) la VIA relativa alle opere infrastrutturali potrà essere eseguita dagli Uffici regionali smaltendo di molto la trafila burocratica, ma solo per i prossimi tratti. E quindi, la restante progettazione della Crotone-Catanzaro e l’intero tratto della Sibari-Corigliano-Rossano.

Proprio sull’asse della Statale 106 subito a Sud di Sibari si sta concludendo la fase progettuale del Piano di fattibilità tecnica-economica dell’opera e ora l’intero fascicolo passerà proprio alla Regione Calabria per la successiva valutazione d’impatto ambientale. I tempi dovrebbero essere abbastanza contingentati e se – come nel caso del primo lotto della Kr-Cz – gli step procedurali non dovessero subire alcuna variazione di sorta, a fine primavera 2024 si dovrebbe mandare in gara anche la nuova grande opera stradale che collegherà il terzo Megalotto, la SS 534 con la città di Corigliano-Rossano.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.