11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Maria Pompea Bernardi è il nuovo direttore sanitario degli ospedali spoke di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è insediato al quinto piano del "Giannettasio" il nuovo direttore sanitario degli ospedali spoke di Corigliano-Rossano, Maria Pompea Bernardi. La scelta dell'Asp di Cosenza è ricaduta sicuramente su una figura di rilievo nel panorama della sanità calabrese, dopo aver rivestito, tra gli altri, l'incarico di Commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia nonché dirigente del Settore Programmazione dell’offerta ospedaliera e sistema delle emergenze-urgenze della Regione Calabria e Direttore dell’azienda sanitaria di Crotone.

Una scelta non casuale quella approntata dal management dell'Asp di Cosenza che ha pescato tra i tanti curricula degli aventi diritto arrivati a via degli Alimena. Il contratto quinquennale, infatti, volendo tenere fede agli impegni della realizzazione del nuovo ospedale (che dovrà essere completato entro il primo semestre del 2026), la Bernardi avrà l'arduo impegno di traghettare il "Compagna" e il "Giannettasio" proprio verso l'unificazione all'interno del nuovo presidio di contrada Insiti. 

Originaria di Cariati, la dottoressa Bernardi è stata selezionata attraverso un avviso pubblico indetto lo scorso febbraio, ottenendo l'importante incarico quinquennale alla guida del presidio jonico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.