5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
28 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
58 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso

L'Unical potenzia i servizi per gli studenti di Infermieristica nel centro storico di Cosenza

1 minuti di lettura

ARCAVACATA (RENDE) - A poche settimane dall'inaugurazione del nuovo corso di laurea in Infermieristica, l'Università della Calabria (Unical) si impegna a garantire un ambiente accogliente e funzionale per gli studenti che frequentano le lezioni nel suggestivo complesso monumentale di San Domenico, nel centro storico di Cosenza.

Per facilitare il godimento del diritto allo studio e migliorare la qualità della vita degli studenti, l'Unical ha collaborato attivamente con l'amministrazione comunale e i gestori dei servizi, introducendo nuovi servizi nei settori della ristorazione, della mobilità e dei trasporti.

Servizio Mensa e Alloggi: Da qualche giorno, è operativo un punto mensa all'interno del complesso di San Domenico, adiacente alle aule didattiche. Questo spazio non solo offre pasti forniti dal gestore del servizio nel campus ma è anche disponibile come aula studio al di fuori degli orari della mensa. Gli studenti possono prenotare i menu e segnalare eventuali esigenze alimentari specifiche. Inoltre, gli studenti fuori sede beneficiari del diritto allo studio hanno già ottenuto alloggi, con la possibilità di optare per il soggiorno presso il Royal Hotel, a breve distanza da San Domenico.

Trasporti: Un'altra importante convenzione è stata stipulata tra l'Università della Calabria e il Consorzio Autolinee per offrire agli studenti del corso di Infermieristica abbonamenti mensili a tariffe agevolate per gli spostamenti tra l'Unical, Rende e il centro storico di Cosenza in autobus. Gli studenti riceveranno una tessera individuale per l'accesso ai mezzi in convenzione. Inoltre, è in fase di sperimentazione un sistema di infomobilità tramite l'app Smart Campus, sviluppato da Somos, che consentirà agli studenti di monitorare in tempo reale gli orari di transito degli autobus, agevolando la pianificazione degli spostamenti.

Parcheggi: Per coloro che raggiungono il complesso di San Domenico in auto, è stata sottoscritta una convenzione con SABA Italia S.p.A., gestore del parcheggio del centro commerciale "I due Fiumi" (Piazza Giacomo Mancini). Gli studenti e i docenti interessati all'abbonamento potranno usufruire di tariffe estremamente scontate, presentando un'attestazione di iscrizione o un tesserino di riconoscimento insieme alla copia della carta di circolazione del veicolo utilizzato.

In conclusione, l'Università della Calabria dimostra il suo impegno nel garantire un ambiente di apprendimento ottimale per gli studenti di Infermieristica, offrendo non solo eccellenti risorse didattiche ma anche servizi pratici che facilitano la vita quotidiana degli studenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.