4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
4 minuti fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
34 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

I bambini delle scuole di Roseto Capo Spulico alle Poste per imbucare le letterine di Babbo Natale

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Anche a Roseto Capo Spulico, durante le feste di Natale, sempre più i bambini decidono di affidare desideri e speranze agli uffici postali ed ai portalettere della provincia.

«Nei centri di distribuzione e negli uffici del territorio - riporta la nota - giornalmente vengono gestite centinaia di letterine destinate a Babbo Natale. La lettera a Babbo Natale continua a rappresentare uno dei momenti più belli delle festività natalizie, come testimoniato dal direttore dell'ufficio postale Valentina Tarantino, che qualche giorno fa ha ricevuto la visita dei bambini dell'infanzia di Roseto Capo Spulico, accompagnati dalle loro maestre».

«È stato un momento unico ed emozionante – racconta la responsabile dell'ufficio postale – quello condiviso con i bambini che hanno voluto imbucare personalmente le loro letterine indirizzate a Babbo Natale»

«I giocattoli – dice la direttrice Tarantino – naturalmente stanno al primo posto della classifica dei desideri, ma non mancano anche pensieri più profondi come quelli legati alle guerre e alla famiglia! Lo scorso anno – conclude sono state molte le frasi che i più piccoli hanno dedicato alla difficile emergenza vissuta dai loro coetanei nelle zone di guerra».

Poste Italiane, impegnata quotidianamente nello sviluppo degli strumenti digitali, rinnova anche quest'anno il fascino e il mistero della tradizione natalizia nelle lettere dei bambini e così tutta la rete logistica diventa strumento per la loro diffusione. Anche con una lettera è dunque ancora possibile trasmettere le proprie emozioni e far viaggiare i sogni dei cittadini del futuro.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.