18 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
3 minuti fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
19 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
2 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
3 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
15 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

I bambini delle scuole di Roseto Capo Spulico alle Poste per imbucare le letterine di Babbo Natale

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Anche a Roseto Capo Spulico, durante le feste di Natale, sempre più i bambini decidono di affidare desideri e speranze agli uffici postali ed ai portalettere della provincia.

«Nei centri di distribuzione e negli uffici del territorio - riporta la nota - giornalmente vengono gestite centinaia di letterine destinate a Babbo Natale. La lettera a Babbo Natale continua a rappresentare uno dei momenti più belli delle festività natalizie, come testimoniato dal direttore dell'ufficio postale Valentina Tarantino, che qualche giorno fa ha ricevuto la visita dei bambini dell'infanzia di Roseto Capo Spulico, accompagnati dalle loro maestre».

«È stato un momento unico ed emozionante – racconta la responsabile dell'ufficio postale – quello condiviso con i bambini che hanno voluto imbucare personalmente le loro letterine indirizzate a Babbo Natale»

«I giocattoli – dice la direttrice Tarantino – naturalmente stanno al primo posto della classifica dei desideri, ma non mancano anche pensieri più profondi come quelli legati alle guerre e alla famiglia! Lo scorso anno – conclude sono state molte le frasi che i più piccoli hanno dedicato alla difficile emergenza vissuta dai loro coetanei nelle zone di guerra».

Poste Italiane, impegnata quotidianamente nello sviluppo degli strumenti digitali, rinnova anche quest'anno il fascino e il mistero della tradizione natalizia nelle lettere dei bambini e così tutta la rete logistica diventa strumento per la loro diffusione. Anche con una lettera è dunque ancora possibile trasmettere le proprie emozioni e far viaggiare i sogni dei cittadini del futuro.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.