10 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
14 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
12 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
11 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
13 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
10 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
12 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
9 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
11 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

I bambini delle scuole di Roseto Capo Spulico alle Poste per imbucare le letterine di Babbo Natale

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Anche a Roseto Capo Spulico, durante le feste di Natale, sempre più i bambini decidono di affidare desideri e speranze agli uffici postali ed ai portalettere della provincia.

«Nei centri di distribuzione e negli uffici del territorio - riporta la nota - giornalmente vengono gestite centinaia di letterine destinate a Babbo Natale. La lettera a Babbo Natale continua a rappresentare uno dei momenti più belli delle festività natalizie, come testimoniato dal direttore dell'ufficio postale Valentina Tarantino, che qualche giorno fa ha ricevuto la visita dei bambini dell'infanzia di Roseto Capo Spulico, accompagnati dalle loro maestre».

«È stato un momento unico ed emozionante – racconta la responsabile dell'ufficio postale – quello condiviso con i bambini che hanno voluto imbucare personalmente le loro letterine indirizzate a Babbo Natale»

«I giocattoli – dice la direttrice Tarantino – naturalmente stanno al primo posto della classifica dei desideri, ma non mancano anche pensieri più profondi come quelli legati alle guerre e alla famiglia! Lo scorso anno – conclude sono state molte le frasi che i più piccoli hanno dedicato alla difficile emergenza vissuta dai loro coetanei nelle zone di guerra».

Poste Italiane, impegnata quotidianamente nello sviluppo degli strumenti digitali, rinnova anche quest'anno il fascino e il mistero della tradizione natalizia nelle lettere dei bambini e così tutta la rete logistica diventa strumento per la loro diffusione. Anche con una lettera è dunque ancora possibile trasmettere le proprie emozioni e far viaggiare i sogni dei cittadini del futuro.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.