5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
54 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
3 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

Co-ro nella morsa dei lavori, cantieri ovunque e disagi per i cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Da giorni l’area urbana di Rossano è un cantiere a cielo aperto a causa dei lavori lungo la linea elettrica. Le zone interessate vanno dalla SS 106 (contrada Frasso) passando per viale Sant’Angelo fino a raggiungere le principali vie del centro, viale Margherita e via Nazionale. Molti lavori in corso anche per le vie interne con considerevoli restringimenti della carreggiata.

Lungo viale Margherita i lavori sarebbero risultati necessari a seguito del forte temporale abbattutosi su Corigliano e Rossano qualche settimana fa. L’intervento ha previsto infatti il ripristino dei sottoservizi con la sostituzione di tubi e griglie.

Tutto questo sta creando disagi alla circolazione che risulta piuttosto rallentata. Ad aggravare la situazione il tempismo: a cavallo tra novembre e dicembre i flussi di auto, e quindi di persone che si spostano, aumentano considerevolmente per via delle festività natalizie.

A reagire negativamente sono soprattutto i commercianti che lamentano disagi per la difficoltà di accesso alle attività: «Viviamo una stagione economicamente difficile e per noi le festività rappresentano un’occasione di guadagno importante. Tutto questo ci penalizza».

«Da giorni – afferma un’altra cittadina – uscire per fare compere o lasciare i figli a scuola è diventato stressante. Incolonnamenti e zone completamente congestionate causano difficoltà ai residenti. Speriamo che la situazione rientri presto altrimenti sarà dura affrontare questi disagi nel periodo delle feste».

I lavori di Enel sono in corso da questa estate e pare che si concluderanno questo weekend con l’ultima fase di bitumazione. Ci auguriamo, dunque, che con la prossima settimana la viabilità venga ripristinata e che l’accesso ai punti più frequentati torni ad essere agevole.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.